
29/09/2018
Cronaca
Ivrea, don Roberto Farinella, il sacerdote-giornalista è il nuovo vescovo di Biella
Biella
/Da sabato 29 settembre don Roberto Farinella è il nuovo vescovo di Biella. L’ordinazione, celebrata da monsignor Edoardo Cerrato, vescovo di Ivrea, ha avuto luogo nella mattinata nella cattedrale della città. Alla solenne cerimonia religiosa hanno partecipato il vescovo emerito di Ivrea Monsignor Luigi Bettazzi e monsignor Gabriele Mana, vescovo uscente di Biella. Domenica 14 ottobre monsignor Roberto Farinella, 50 anni, nato a Castellamonte, farà il suo ingresso a Biella in qualità di nuovo responsabile religioso della Diocesi.
“Ringrazio Dio fonte di ogni dono perfetto che si è chinato sulla mia povera persona per rendere saldo il mio cuore nel servizio episcopale” ha detto il neo vescovo nel corso del discorso di ringraziamento pronunciato al termine della celebrazione eucaristica.
E ancora: “Saluto con grande affetto i miei nuovi fratelli e sorelle della Chiesa di Biella per tutti già prego e tutti spero di conoscere presto, nell’ormai imminente inizio del mio ministero pastorale a Biella”. E poi il ringraziamento a papa Francesco e il pensiero rivolto al Papa Emerito Benedetto XVI.
Alla cerimonia hanno preso parte anche l’arcivescovo della Diocesi di Torino Cesare Nosiglia e il cardinale Severino Poletto.
Il neo vescovo dal 2014 era parroco della cattedrale di Ivrea e per dieci anni è stato direttore responsabile del settimanale diocesano “Il Risveglio Popolare”.
Dov'è successo?
26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: ripresa parziale dell’attività negli ospedali, ma il ritorno alla normalità sarà graduale
Via libera dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte alla ripresa parziale negli ospedali degli interventi chirurgici, […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel […]
leggi tutto...