20/07/2023

Cronaca

Distretti del Commercio: nuove opportunità, a fondo perduto, per l’economia Canavesana

Canavese

/
CONDIVIDI

 

Da oggi, giovedì 20 luglio fino al 2 ottobre 2023, è possibile iscriversi per i nuovi progetti dei Distretti del Commercio, che in questi anni per il Canavese hanno rappresentato un valido strumento per la valorizzazione dei territori.

“Nel triennio 2023-2025, sono destinati 8.794.500 euro per questi progetti dal nostro l’assessore alla Cultura turismo e commercio Vittoria Poggio – ha detto Andrea Cane, consigliere regionale canavesano della Lega Salvini Piemonte -. Possono partecipare al bando i soggetti presenti nell’elenco regionale del Piemonte che non hanno ricevuto contributi durante la programmazione precedente del 2022-2024”.
I progetti che non hanno ottenuto finanziamenti nella programmazione precedente, nei prossimi tre anni potranno essere coinvolti grazie ad una dotazione di 8.794.500 euro.

“Per il contributo regionale prosegue il consigliere regionale canavesano della Lega Andrea Cane, sono ammissibili diverse spese, come progetti di miglioramento urbano, interventi per il design urbano e gli spazi pubblici, iniziative per la sistemazione delle aree mercatali, progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana, politiche per il riuso degli spazi sfitti, recuperi e valorizzazioni di locali commerciali storici, progetti di consegna delle merci a domicilio e sistemi organizzati e agili per la distribuzione delle merci, formazione, informazione e servizi di supporto per gli imprenditori e gli addetti del settore della distribuzione, interventi per il miglioramento dell’aspetto esterno delle attività commerciali come vetrine, insegne, facciate, tende, pergole, dehor, banchi mercati, illuminazione esterna”.

È da sottolineare che ogni distretto può presentare e candidare un solo progetto strategico, ottenendo agevolazioni sotto forma di fondo perduto pari all’80% della spesa progettuale ammessa, fino a un massimo di 250.000 euro, e tramite contributi correnti, coprendo l’80% delle spese fino a un tetto massimo di 36.300 euro per ciascuna istanza comunale.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy