
03/09/2019
Cronaca
La “Canavesana” non si smentisce: treno parte dalla stazione di Rivarolo con 24 minuti di ritardo
Il Gtt continua a non smentirsi e i pendolari devono fare i conti con i cronici ritardi della “Canavesana”: l’ultimo episodio in ordine di tempo ha avuto luogo nella mattinata di oggi, martedì 3 settembre. Il convoglio ferroviario che doveva partire alle 7,49 dalla stazione ferroviaria di Rivarolo Canavese è partito con ben 24 minuti di ritardo a causa di un guasto.
Va da sè che i passeggeri hanno dovuto attendere loro malgrado oltre 20 minuti sulla banchina della stazione in attesa di un treno sostitutivo partito per torino alle 8,15. Il ritardo non è l’unico problema con i quali i viaggiatori hanno dovuto fare i conti quanto piuttosto la mancanza di informazioni. Vale a dire il minimo che ci si dovrebbe attendere da una società di trasporti che si fa pagare profumatamente i (dis)servizi offerti al pubblico.
Ma soprattutto è più amaro constatare che nonostante gli incontri, le promesse, le manifestazioni di protesta, i roboanti annunci che tutto sarebbe migliorato, nulla è invece cambiato. Questo non è il primo disagio del “dopo vacanze” con i quali di pendolari hanno già dovuto fare i conti. E già si preannunciano nuove proteste organizzate.
18/01/2021
Sanità
Covid in Piemonte, scende il numero dei nuovi casi. Oggi 435 contagi, 19 i decessi e 627 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,39 di oggi, lunedì 18 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Educazione ambientale ed energie alternative. Ecco cosa si studia al liceo “Green” di Rivarolo
L’Istituto “Santissima Annunziata” di Rivarolo Canavese vara per l’anno scolastico 2021/2022 una nuova sperimentazione di didattica […]
leggi tutto...18/01/2021
Economia
“Stellantis” esordisce in Borsa a Milano e Parigi. E il titolo del nuovo colosso automobilistico “vola”
Il presidente John Elkann e il Ceo Carlos Tavares hanno suonato insieme la campanella che tradizionalmente […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Covid: il Piemonte zona arancione fino al 31 gennaio. Ecco quello che è possibile fare
Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dispone per il Piemonte la […]
leggi tutto...18/01/2021
Sanità
Covid, il 27% del personale sanitario che ha lavorato con i pazienti chiede aiuto psicologico
Il 27 per cento del personale sanitario che ha lavorato a diretto contatto con i pazienti […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Previsioni meteo: temperature sotto zero per l’ondata di freddo proveniente dai Balcani
Queste le previsioni del tempo eleborate del centrometeoitaliano.it: Clima piuttosto freddo sul nostro paese nel corso […]
leggi tutto...