09/06/2019

Sport

Disabilità: progetto solidale dell’Hope Running Onlus di Chivasso e del Comune di Venaria

Venaria

/
CONDIVIDI

Una vicenda di solidietà e di reciproco amore fraterno nato sulla disabilità: la proiezione del film dall’eloquente titolo “Ti porto io” ha inaugurato la stagione sportiva dedicata alla disabilità che che è iniziata venerdì 7 giugno e si concluderà il prossimo 21 settembre a Venaria con la sesta edizione della manifestazione sportiva denominata “Corrinfesta” organizzata dal Comitato Festeggiamenti “Maria Bambina”. La proiezione del film-documentario ambientato nello scenario del cammino di Santiago ha avuto luogo alle 20,00 di venerdì 7 giugno al Supercinema di Venaria Reale.

La pellicola non narra soltanto la storia di un uomo “normalmente” abile che ne spinge un altro “diversamente abile” su una sedia a rotelli per 800 chilometri. E’ anche la storia di due amici che hanno trascorso tutto il tempo del loro viaggio a “spingersi” a vicenda ed essere persone migliori. Attraverso il loro coraggio e la loro dignità, Justin e Patrick ricordano che si è più forti insieme che da soli.

Anche perchè, in fin dei conti, ognuno di noi ha bisogno di una spinta. Partecipando alla proiezione e alla “Corrinfesta” si potrà concorrere ad acquistare una Handbike per i ragazzi dell’associazione “Hope Running” di Chivasso.

“L’ ASD Hope Running Onlus è lieta e onorata che la Città di Venaria Reale e il ‘Comitato Festeggiamenti di Maria Bambina’ ci abbiano accolti sul suo territorio per realizzare questo progetto dallo scopo benefico e sociale – spiega il presidente della Hope Running Giovanni Mirabella -. Ringraziamo in particolar modo il Comune di Venaria Reale, don Enrico Griffa, il presidente del Comitato Festeggiamenti Enzo Cusanno i soci e i volontari, Gaetano e l’Atletica Venaria Reale e l’amico Roberto Pizzonia del Corri in Festa”.

Per l’Asd Hope Running è importante, che sempre più comuni e istituzioni siano sensibili alle tematiche che, guardano con attenzione alle persone con disabilità e alla necessità di valorizzare i valori della solidarietà attraverso la realizzazione di tali eventi. Conclude il presidente Giovanni Mirabella: “Concludo con questa citazione questa citazione tratta da ‘Il Cammino di Santiago di Paulo Coelho: ‘Il sogno di un uomo solo è solo un sogno, il sogno di molti uomini può cambiare il mondo'”.

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy