14/07/2015

Politica

Debito Unicredit, sospeso il pagamernto immediato del milione di euro

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Il contenzioso tra il Comune di Rivarolo e l’Unicredit Leasing è finalmente giunto a una prima tappa positiva. Il Comune di Rivarolo, almeno per il momento, non dovrà pagare all’istituto bancario il milione di euro (al netto degli interessi) per il debito contratto dall’ex società “Rivarolo Futura” (poi dichiarata fallita) relativo alla realizzazione del nuovo teatro e dell’area espositiva nell’ex cotonificio Vallesusa.

Lo ha deciso la terza sezione civile del Tribunale di Bologna che ha accolto in toto la richiesta di sospensiva avanzata dal legale Roberto Cavallo Perin che rappresenta gli interessi dell’Amministrazione rivarolese.

In Comune, tutta la giunta, a cominciare dal sindaco Alberto Rostagno, tira il fiato. I giudici hanno stabilito, in poche parole, che tenuto conto dell’entità delle somme dovute all’Unicredit, l’esecuzione della sentenza di primo grado appare tale da arrecare in ogni caso pregiudizio al Comune e ai suoi servizi. In conclusione la corte ha deciso di accogliere la sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza impugnata. Giova ricordare che in via del tutto precauzionale, l’amministrazione Rostagno aveva inserito in bilancio 1 milione e 400 mila euro, ossia la quota capitale comprensiva degli interessi.

Le preoccupazione nutrita dal sindaco e dalla giunta municipale era più che giustificata nel caso il cui il tribunale di Bologna avesse respinto la richiesta di sospensiva. Il Comune avrebbe dovuto pagare, ma per farlo avrebbe dovuto forzatamente sforare il patto di stabilità imposto dal governo: una decisione inevitabile che avrebbe di fatto costretto la Corte dei Conti a bloccare ogni investimento o a bocciare eventuali richieste di mutui.

La vicenda però non è ancora giunta alla fine: del debito dovuto all’Unicredit Leasing si riparlerà dopo il processo di Appello dato che l’Amministrazione ha presentato ricorso avverso la sentenza di primo grado che l’ha condannata a pagare il debito contratto dalla società “Rivarolo Futura”.

Per il momento a Palazzo Lomellini prevale un cauto ottimismo e forse si potrebbe (ma è solo un’ipotesi) pensare di concordare una collaborazione con l’Unicredit per la ristrutturazione del debito contratto dalla precedente Amministrazione Bertot.

Dov'è successo?

27/09/2023 

Cronaca

Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità

Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eventi

L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino

L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio

Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”

Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eventi

Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi

Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy