
13/07/2023
Cronaca
Dalla Regione Piemonte fondi per 270mila euro per gli allevatori vittime di predazione di lupi
Canavese
/Dalla Regione Piemonte fondi per 270mila euro per gli allevatori vittime di predazione di lupi
La Giunta regionale del Piemonte ha deliberato l’assegnazione di 270 mila euro per il bando 2023, al fine di fornire sostegno agli allevatori piemontesi per il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da parte dei lupi. Questi indennizzi copriranno sia gli animali uccisi che quelli feriti o dispersi.
“L’assessore all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa – ha dichiarato Claudio Leone presidente della commissione Terza della Regione Piemonte – con questo sostegno finanziario continua ad aiutare gli allevatori, che subiscono perdite a causa degli attacchi dei lupi alle loro mandrie e greggi, specialmente durante il pascolo.
Il percorso è ancora lungo e la mia posizione è chiara: occorre intervenire in modo drastico, con contenimenti e dove necessario con abbattimenti come in altri paesi come l’Austria, per evitare un ulteriore incremento della popolazione di lupi di e di ibridi di lupo. Dobbiamo lavorare per dare una maggior sicurezza allevatori, vittime di una sovrappopolazione che ogni giorno si spinge verso le pianure e le città”.
Gli allevatori – prosegue il consigliere canavesano della Lega Salvini Piemonte Claudio Leone – potranno beneficiare del bando regionale per il nuovo sviluppo rurale 2023-2027, il quale prevede contributi per l’adozione di sistemi di difesa del bestiame, come l’installazione di recinzioni e l’impiego di cani da guardiania.
“È importante ricordare che il bando regionale per il nuovo sviluppo rurale 2023-2027, relativo all’intervento SRA17, è stato aperto nel mese di aprile, con una dotazione finanziaria di 1 milione e 350 mila euro, allo scopo di sostenere gli allevatori nelle misure di prevenzione nelle zone di pascolo, al fine di proteggere il bestiame dagli attacchi della fauna selvatica, come i lupi. È ancora possibile presentare domande di contributo tardive fino al 25 luglio”.
Per ulteriori informazioni e per accedere al bando, è possibile visitare il seguente link: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/csr-2023-2027-interventi-agro-climatico-ambientali-aca
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...