13/10/2023

Cronaca

Dal 16 ottobre la nuova raccolta differenziata parte in 12 Comuni, tra cui quelli della Valle Sacra

Borgiallo

/
CONDIVIDI

Dal 16 ottobre la nuova raccolta differenziata parte in 12 Comuni, tra cui quelli della Valle Sacra

Una nuova tranche di Comuni canavesani, tra cui la Valle Sacra, a partire da lunedì 16 ottobre sarà interessata dalla partenza del nuovo servizio di raccolta differenziata. Ecco la lista e la data di inizio:

Bosconero, da lunedì 16 ottobre;

Ozegna, da mercoledì 25 ottobre;

Lusigliè, da giovedì 2 novembre;

– Rivarossa, da lunedì 6 novembre;

Feletto, da lunedì 13 novembre;

Borgiallo, da lunedì 20 novembre;

Colleretto Castelnuovo, da venerdì 24 novembre;

– Cintano, da martedì 28 novembre;

Chiesanuova, da giovedì 30 novembre;

Castelnuovo Nigra, da giovedì 30 novembre;

Ciconio, da martedì 5 dicembre.

In tutti questi Comuni, a partire dalla data indicata, gli utenti delle abitazioni private dovranno esporre i loro vecchi bidoni vuoti, in modo che gli operatori possano ritirarli, ed iniziare ad utilizzare quelli nuovi secondo il calendario di raccolta. Per gli utenti condominiali, ossia degli edifici con più di quattro unità abitative, non cambia nulla: sarà cura di Teknoservice sostituire i vecchi bidoni.
In attesa della partenza della nuova raccolta, si invitano gli utenti di questi Comuni, che ancora non hanno ritirato i loro kit per la differenziata, a farlo nel più breve tempo possibile presso l’Ecocentro di Castellamonte, in strada del Ghiaro inferiore 16: l’orario di apertura è dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al sabato.

Per il ritiro dei kit occorre presentarsi muniti di tessera sanitaria e, nel caso di persone non intestatarie della Tari, di foglio di delega debitamente compilato e firmato e fotocopia della tessera sanitaria del delegante. Il modulo può essere scaricato dal sito web di Teknoservice (www.teknoserviceitalia.com), da quello dei Comuni e dalle pagine Facebook e Instagram @ccafaladifferenzateknoservice. In occasione del ritiro dei nuovi mastelli della differenziata, gli utenti potranno anche fare richiesta di usufruire gratuitamente dei servizi di raccolta del verde e dei tessili sanitari.

Gli utenti con comprovate esigenze o impedimenti, che non possono recarsi a Castellamonte per il ritiro dei kit saranno contattati da Teknoservice per la consegna dei kit. Per informazioni e segnalazioni, si raccomanda l’utilizzo del numero verde 800 079 960.

06/12/2023 

Sport

SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati

Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy