20/02/2023

Da Torino all’Ucraina, per la pace: la Città Metropolitana aiuta cinque ragazze a soccorrere la popolazione

CONDIVIDI

Da Torino all’Ucraina, per la pace: la Città Metropolitana aiuta cinque ragazze a soccorrere la popolazione

Si chiamano Emma, Carolina, Michela, Giulia e Alessia. Sono cinque ragazze dell’associazione ACMOS che venerdì 17 febbraio sono partite per portare aiuti concreti alla popolazione ucraina, ad un anno dallo scoppio della guerra. La Città metropolitana di Torino è al loro fianco, orgogliosa di poter sostenere concretamente l’iniziativa che si prolungherà nei prossimi mesi. La campagna di solidarietà con la popolazione ucraina, a sostegno delle vittime civili del conflitto, si chiama “In-Consapevole Leggerezza”: ogni mese una carovana parte da Torino per Mykolaïv, città a sud dell’Ucraina grazie all’adesione di ACMOS alla rete “STOP THE WAR NOW” e al continuativo rapporto costruito con Operazione Colomba, corpo non violento di pace dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.

La Città metropolitana di Torino ha concesso il patrocinio, ma soprattutto ha fornito ad ACMOS il mezzo di trasporto: da febbraio a giugno, ogni mese una delegazione di volontari di ACMOS, insieme a tutti i cittadini che manifesteranno la volontà di partire, raggiungerà Mykolaïv per aiutare la popolazione a svolgere le operazioni quotidiane e portare un po’ di “In-Consapevole Leggerezza” tra la popolazione, in collaborazione con l’associazione Youth Ukraine e i volontari di Operazione Colomba.

“Siamo intervenuti subito – spiegano il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e la consigliera delegata alle politiche di parità Valentina Cera – perché siamo impegnati per le politiche giovanili, siamo a fianco della meglio gioventù del nostro territorio che non resta sul divano a guardare, ma si impegna nel concreto, in prima persona. Siamo a favore della pace e della solidarietà, contro una guerra che nessuno in Europa fino allo scorso anno avrebbe mai pensato di vedere. Riprendiamo la migliore tradizione del nostro Ente, che fin dal 2004 aveva sostenuto le carovane di ACMOS sul territorio nazionale a favore dei diritti umani, contro le diseguaglianze”. “Sostenere l’impegno concreto ed appassionato di queste giovani donne è un dovere delle istituzioni” concludono Jacopo Suppo e Valentina Cera.
Con loro alla partenza della prima carovana era presente anche il consigliere regionale Diego Sarno e Diego Montemagno presidente dell’Associazione Acmos.

COME SOSTENERE L’INIZIATIVA

“In-Consapevole leggerezza” è aperta ai volontari di ACMOS e a tutti i cittadini e le cittadine che vorranno mettersi a disposizione. Chi vuole mettersi a disposizione, partendo insieme ad ACMOS verso Mykolaïv, può contattare Diego Montemagno 333 6044791; diego.montemagno@acmos.net
Per sostenere la carovana è possibile donare tramite bonifico:
IBAN: IT29Q0501801000000011111119 Causale: Solidarietà per gli Ucraini
Intestato a: Associazione ACMOS o tramite Satispay cercando ACMOS sull’applicazione del telefono.

 

 

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy