
17/09/2015
Cronaca
Da Chivasso a Carini: due fratelli attraversano la penisola in bici per dimostrare che il cancro si può vincere
Chivasso
/Il cancro si può combattere anche in bicicletta, percorrendo 130 chilometri al giorno, in un viaggio che ha attraversato tutta la penisola da Chivasso in provincia di Torino a Carini in provincia di Palermo. Mille e ottocento chilometri macinati in poco meno di quindici giorni.
Protagonisti dell’insolita avventura sono i fratelli Salvatore di 59 anni e Antonio Cilluffo, 57 anni, originari di Carini da ma decenni residenti a Chivasso. Una storia che parla di coraggio, determinazione, di grande volontà e tanta voglia di dimostrare che il male del secolo si può vincere. Lo sa bene Salvatore Cilluffo al quale un anno fa i chirurghi hanno asportato il testicolo sinistro colpito da un carcinoma. I primi giorni sono stati terribili ma poi Salvatore ha capito che il male si può e si deve combattere. Da qui l’idea, condivisa con il fratello, di intraprendere questa grande avventura che aggiunge alla vittoria contro la malattia la vittoria morale di chi ha saputo raggiungere un traguardo che qualche mese prima credeva impossibile.
I fratelli Cilluffo sono partiti da Chivasso il 30 agosto e sono giunti a Carini nel tardo pomeriggio del 13 settembre. L’accoglienza è stata trionfale: ad attendere i due ciclisti (che per tutto il viaggio hanno mangiato e pernottato nei brad&breakfast che hanno incontrato lungo tutto il percorso) hanno trovato la banda musicale della città, il gruppo sportivo ASD “Fausto Coppi” di Capaci che hanno accompagnato i due fratelli fino alla centralissima piazza Duomo. E qui, davanti alla celebre cattedrale hanno trovato le mogli Concettina e Carmela, la madre Caterina, una trentina di cugini, il sindaco della città Giovì Monteleone, l’assessore Salvo Badalamenti e l’arciprete monsignor Vincenzo Ambrogio.
I due fratelli si stanno adesso godendo una meritata vacanza al paese natio. Torneranno a Chivasso in aereo e mentre le biciclette viaggeranno in treno. Quel che conta è il significato di questo lungo viaggio. A spiegarlo è Salvatore Ciluffo: “Nella vita la cosa più importante è la salute, non servono i soldi se stai male e soprattutto per chi convive con la malattia è importante il sorriso di chi gli sta accanto”. Non occorre aggiungere altro.
Dov'è successo?
10/12/2023
Cronaca
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...