
La 21a Edizione della “Sagra d’la sjula pina” che si è svolta in frazione Ronchi di Cuorgnè, organizzata dal Comitato Pro Bernardo, si è rivelata ancora una volta un successo. La manifestazione è nata, per merito del Comitato della frazione cuorgnatese, allo scopo di raccogliere fondi per il restauro della chiesetta di San Bernardo che sorge nel centro della frazione. La Sagra ha come piatto principale le prelibate cipolle, cucinate con una ricetta segreta della famiglia del presidente Giancarlo Aimone.
Fino ad oggi, il Comitato ha compiuto davvero miracoli se si considera che la crisi economica non rispettai nessuno: la chiesetta semi-abbandonata e l’adiacente casetta parrocchiale, da dove cadevano le lose appena si suonavano le campane, sono tornate ad essere un vero gioiello della frazione.
Eppure, nonostante l’impegno economico e le tante ore di lavoro, quanto è stato fatto non basta ancora: il tetto della chiesa è da terminare e i costi lievitano sempre più.
Per questa ragione il Comitato non si arrende e ogni anno organizza la “Sagra d’la siula pina” che è diventata un’attrattiva non solo per Cuorgne ma anche per buona parte del territorio canavesano. In tanti arrivano in frazione Ronchi per gustare i piatti tradizionali proposti dai bravi chef del Comitato. Il presidente Giancarlo Aimone pone l’accento sul ricambio generazione dell’associazione. Sarebbe importante che altri cittadini aderissero all’iniziativa per evitare che la tradizione gastronomica locale non vada perduta e con essa anche il progetto di recupero della chiesa di San Bernardo
Dov'è successo?
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...