
Sarà la telemedicina a rappresentare l’innovativa frontiera in campo sanitario per le popolazioni valligiane dell’Alto Canavese. Basterà un semplice click del mouse per prenotare visite ed esami e ricevere al proprio domicilio, per via telematica, i referti. Ma non è tutto: il servizio consente anche, e questo costituisce l’aspetto più importante, di utilizzare la rete internet per gli esami in tempo reale, eseguire diagnosi a distanza e consulenze in video-conferenze.
Questa è una delle significative novità contenute nel nuovo piano di riorganizzazione della rete sanitaria che coinvolgerà l’intera Asl TO4. Per realizzare il servizio sarà necessaria la stretta collaborazione tra l’azienda sanitaria e il comune di Cuorgnè. Il direttore generale dell’azienda Lorenzo Ardissone conferma che è allo studio, di concerto con il sindaco Beppe Pezzetto, la possibilità di avviare il progetto di telemedicina destinato alla popolazione valligiana.
La collaborazione tra i due enti è di estrema importanza perché soltanto in questo modo si potrà tentare di ottenere i fondi europei per realizzare l’iniziativa che allieverebbe il disagio di quanti risiedono nei piccoli centri molto distanti dalle strutture ospedaliere. L’ospedale di Cuorgnè manterrà, inoltre, il ruolo di struttura sanitaria di riferimento per tutto il territorio alto-canavesano.
Niente tagli, dunque. Lo dimostra anche la volontà di potenziare la medicina generale che potrà disporre in futuro una struttura complessa diretta da un primario. Confermato il mantenimento della geriatria, del pronto soccorso (ora in fase di ristrutturazione) e della lungodegenza che dipenderà direttamente dalla medicina generale.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...