
28/08/2015
Appuntamenti
Cuorgnè, ritorna dopo 40 anni la prima edizione del concorso “Cusat d’Or”
Cuorgnè
/Ritorna a Cuorgnè, dopo oltre quarant’anni di assenza, la manifestazione denominata “Cusat d’Or” (la zucca d’oro, ndr). A promuovere la riedizione della manifestazione dilettantistica che ha furoreggiato negli anni ’60 e ’70 nell’intero Alto Canavese, è la Pro loco di Cuorgnè in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Domani, sabato 29 agosto, alle ore 21, nella centralissima piazza Martiri, avrà luogo il Primo Premio “Cusat d’Or” dedicato quest’anno al Folk Internazionale. Non sarà più la classica Corrida diretta da un giovanissimo Mario Piovano prima che diventasse un virtuoso della fisarmonica conosciuto in tutto il mondo, ma di un concorso che ad ogni edizione spazierà in settori culturali e artistici diversi. Quest’anno tocca al folclorismo internazionale: sul palco allestito in piazza Martiri si alterneranno, dopo aver sfilato in costume nelle vie centrali di Cuorgnè, le formazioni della Bulgaria, della Georgia, della Turchia e della Spagna.
L’obiettivo è quello di valorizzare e far conoscere al pubblico cuorgnatese il folclore di Paesi che posseggono un patrimonio legato alla tradizione molto ricco e vario. Si tratta di giovani che, muniti di visto turistico, si recano in Italia e, nella fattispecie a Cuorgnè, per far conoscere il volto autetentico del Paese d’origine.
Il direttivo della Pro loco ha pensato, tra le tante attività in cantiere, a ridare nuovo smalto a questa manifestazione perché anche questa fa parte della tradizione locale di Cuorgne. Al termine dell’evento il sindaco Beppe Pezzetto consegnerà ad ognuna delle formazioni partcipanti il premio “Cusat d’Or”. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti a sedere. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della ex Manifattura. Per informazioni telefonare ai numeri: 335.574.70.413 e 349.96.118.992 o inviando una email all’indirizzo info@prolococuorgnè.it
Nelle immagini gentilmente messe a disposizione dalla Pro loco (che ringraziamo), è riconoscibile, a destra, il maestro Mario Piovano alla fisarmonica.
Dov'è successo?
25/09/2023
Cronaca
Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato
Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato […]
leggi tutto...25/09/2023
Sport
Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico
Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]
leggi tutto...25/09/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani martedì 26, cieli sereni e soleggiati con temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 26, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli pienamente […]
leggi tutto...24/09/2023
Cronaca
Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo
Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo Un […]
leggi tutto...24/09/2023
Sport
Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il Mondiale MotoGp
Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il […]
leggi tutto...24/09/2023
Sanità
Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione dell’Asl T04
Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione […]
leggi tutto...