29/06/2015

Politica

Cuorgnè, primi veleni sugli stipendi del sindaco e della giunta

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Manca poco meno di un anno alle prossime elezioni amministrative e già a Cuorgnè inizia la campagna elettorale condita da polemiche un po’ tardive, se si considera che la giunta Pezzetto, è ormai quasi giunta al termine del mandato.

Ancora più strano, appare il tema della polemica innescata nei giorni scorsi da Danilo Armanni della lista Cuorgnè 150. Nel mirino dell’esponente politico cuorgnatese sono gli stipendi percepiti dal primo cittadino e dai membri dell’esecutivo municipale. Armanni non va tanto per il sottile. Come? Il sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno, considerata la difficoltà economica, si dimezza lo stipendio mentre invece a Cuorgnè si percepiscono le indennità di carica per intero?

E qui entrano in scena i numeri: per gli stipendi del sindaco, del vicesindaco e dei quattro assessori che costituiscono l’esecutivo, il Comune spende annualmente 96 mila 634, 26 euro annuo lordi.

Tutti soldi che, a giudizio di Armanni, sarebbe stato meglio impiegare per finanziare interventi di pubblica utilità. La polemica non turba minimamente il sindaco Beppe Pezzetto che bolla le dichiarazioni di Armanni come strumentali e finalizzate alla prossima campagna elettorale.

Il primo cittadino precisa che nei quattro anni in cui l’esecutivo è rimasto in carica non sono state applicate variazioni. Il resto sono tutte parole.

 

 

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Economia

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy