
Cuorgnè, per il Comune la sicurezza dei cittadini è al primo posto

Rendere la città più sicura ed efficiente è un impegno che sta particolarmente a cuore all’Amministrazione comunale di Cuorgnè. Per questa ragione il sindaco Beppe Pezzetto sta compiendo in questi giorni una serie di sopralluoghi per rendersi personalmente conto della situazione.
Ieri il cantiere del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cuorgnè e la scuola materna “Mamma Tilde” dove, grazie al contributo “Scuole più sicure” sono state sostituiti i serramenti interni ed esterni della struttura, in modo da garantire una maggiore sicurezza ai bambini e al personale. E poi le strade: la posa di nuovi dossi nelle zone strategiche della città serviranno a limitare la velocità degli automezzi che quotidianamente percorrono la rete stradale cittadina a velocità spesso sostenuta, mettendo a rischio, talvolta i pedoni.
Su questo punto il primo cittadino di Cuorgnè è tranchant: le strade non sono piste da corsa. Il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per garantire la piena sicurezza dei pedoni e degli automobilisti e il rispetto delle regole è alla base della convivenza civile.
E dato che, sempre più spesso, il buonsenso è assente ecco che deve intervenire l’amministrazione pubblica. E ancora: l’ammode4rnamento della città continua con la sostituzione della rete che collega l’illuminazione pubblica e, come promesso, con la realizzazione di nuovi punti luce a led in punti della città che ne sono stati sprovvisti per molti anni.
E ed è anche l’occasione per ricorrere alle nuove tecnologie che consentono di conseguire un maggior risparmio energico e un minore impatto ambientale.