
Cuorgnè, partiti i lavori al pronto soccorso. Il sindaco Pezzetto effettua un sopralluogo

A Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, piace la concretezza soprattutto quando sono in ballo i problemi del comune che amministra. L’ospedale di Cuorgnè è uno di questi. Più volte si è paventata la possibile chiusura dell’ospedale, il punto di riferimento per il bacino di utenza di tutto l’Alto Canavese, ma il fatto che siano già partiti, addirittura in anticipo sul cronoprogramma anticipato dall’Asl TO4, i lavori si ristrutturazione del pronto soccorso, smentisce chi, di tanto in tanto, ama “gufare”.
Il primo cittadino si dichiara soddisfatto di quanto ha potuto appurare con i suoi occhi, in un sopraluogo, compiuto questa mattina alla struttura sanitaria cuorgnatese, accompagnato dal neo direttore generale dell’Asl To4 Lorenzo Ardissone e dal direttore sanitario Giovanni La Valle.
L’investimento non è di poco conto: due milioni di euro che renderanno il pronto soccorso più moderno, efficiente e maggiormente in linea con le esigenze di una bacino di utenza che, rispetto al passato, è più che raddoppiato. Per non sospendere la quotidiana attività sanitaria e affrontare le emergenze, è stato allestito al piano terra un provvisorio pronto soccorso in grado di sostituire l’area interessata dai lavori di ammodernamento. I lavori dovrebbero concludersi entro la prossima primavera.
In seguito l’aera provvisoria utilizzata per la sostituzione ospiterà entro il mese di agosto del 2016 diversi ambulatori. Una prima verifica dell’avanzamento dei lavori è stata fissata per la fine del prossimo. In questo contesto è previsto anche l’adeguamento dell’impianto anticendio di tutto l’ospedale.