
27/07/2015
Cronaca
Cuorgnè, partiti i lavori al pronto soccorso. Il sindaco Pezzetto effettua un sopralluogo
Cuorgnè
/A Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, piace la concretezza soprattutto quando sono in ballo i problemi del comune che amministra. L’ospedale di Cuorgnè è uno di questi. Più volte si è paventata la possibile chiusura dell’ospedale, il punto di riferimento per il bacino di utenza di tutto l’Alto Canavese, ma il fatto che siano già partiti, addirittura in anticipo sul cronoprogramma anticipato dall’Asl TO4, i lavori si ristrutturazione del pronto soccorso, smentisce chi, di tanto in tanto, ama “gufare”.
Il primo cittadino si dichiara soddisfatto di quanto ha potuto appurare con i suoi occhi, in un sopraluogo, compiuto questa mattina alla struttura sanitaria cuorgnatese, accompagnato dal neo direttore generale dell’Asl To4 Lorenzo Ardissone e dal direttore sanitario Giovanni La Valle.
L’investimento non è di poco conto: due milioni di euro che renderanno il pronto soccorso più moderno, efficiente e maggiormente in linea con le esigenze di una bacino di utenza che, rispetto al passato, è più che raddoppiato. Per non sospendere la quotidiana attività sanitaria e affrontare le emergenze, è stato allestito al piano terra un provvisorio pronto soccorso in grado di sostituire l’area interessata dai lavori di ammodernamento. I lavori dovrebbero concludersi entro la prossima primavera.
In seguito l’aera provvisoria utilizzata per la sostituzione ospiterà entro il mese di agosto del 2016 diversi ambulatori. Una prima verifica dell’avanzamento dei lavori è stata fissata per la fine del prossimo. In questo contesto è previsto anche l’adeguamento dell’impianto anticendio di tutto l’ospedale.
Dov'è successo?
16/04/2021
Cronaca
Rivarolo: domani, sabato 17 aprile, l’ultimo saluto ai coniugi Dighera. Domenica 18 è lutto cittadino
La Comunità di Rivarolo Canavese saluterà per l’ultima volta Osvaldo Dighera e la moglie Liliana Heidempergher […]
leggi tutto...15/04/2021
Sanità
L’ozonoterapia per i pazienti affetti da Covid. L’assessore Icardi: “Effetti benefici evidenti”
“Recenti articoli suggeriscono la possibilità che l’ozonoterapia sistemica sia un efficace supporto in fase precoce della […]
leggi tutto...15/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 1.264 nuovi contagi e 26 i decessi. I pazienti guariti sono 2.155 rispetto a ieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 17,00 di oggi, giovedì 15 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...15/04/2021
Cronaca
Strada provinciale di Canischio: al via i lavori di consolidamento sulla frana causata dal maltempo
Sono stati consegnati i lavori di completamento per il consolidamento della frana causata dalle forti piogge […]
leggi tutto...15/04/2021
Sanità
Covid: stabile il numero dei ricoverati negli ospedali dell’Asl. Cala la pressione sui pronto soccorso
La pandemia di Coronavirus corre ancora ma negli ospedali canavesani che fanno capo all’Asl T04 la […]
leggi tutto...15/04/2021
Cronaca
Strage di Rivarolo: emergono nuovi dettagli. Il pensionato aveva ucciso figlio e moglie al mattino
L’esame autoptico effettuato dal medico legale Roberto Testi e disposto dalla procura di Ivrea sulle salme […]
leggi tutto...