
04/08/2023
Cronaca
Cuorgnè: non avevano il biglietto del bus valido. Autista aggredito da tre giovani stranieri
Cuorgnè
/Cuorgnè: non avevano il biglietto del bus valido. Autista aggredito da tre giovani stranieri
Un autista è stato aggredito e oggetto di sputi perché ha fatto notare a tre passeggeri di nazionalità straniera che il biglietto dell’autobus in loro possesso non era valido. Proseguono gli episodi di aggressioni ai danni degli autisti del Gruppo Trasporti Torinese (Gtt). L’ultimo in ordine di tempo si è verificato nel tardo pomeriggio di mercoledì 2 agosto a Cuorgnè: a fare le spese delle intemperanze dei tre giovani stranieri è stato il conducente di un autobus che percorre la tratta Ceresole Reale Rivarolo.
A sputare addosso al dipendente del Gtt sarebbero stati tre giovani originari del Marocco, uno dei quali già noto alle forze dell’ordine per stato autore di episodi similari. È accaduto poco prima delle 18,00 in pieno centro storico di Cuorgnè, proprio di fronte alla Banca Intesa Sanpaolo.
Quando il gruppetto di passeggeri è salito dalla parte posteriore del Bus il conducente non messo in moto il mezzo e li ha invitato a obliterare il biglietto. Dopo qualche esitazione iniziale, quando si sono resi conto che l’autobus non sarebbe partito i tre giovani hanno iniziato a minacciare e ad insultare il conducente e, poco prima di scendere, gli hanno sputato in faccia. Poco prima l’autista aveva già segnato il problema alla centrale operativa del Gtt.
I tre ragazzi, dopo essere scesi dal mezzo di trasporto si sono dati alla fuga facendo perdere le loro tracce nelle vie del centro storico di Cuorgnè. L’episodio è stato segnato ai carabinieri che stanno cercando di risalire all’identità dei giovani. (Immagine di archivio).
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...