
Vivessimo in un Paese in via di sviluppo con poche disponibilità economiche sarebbe comprensibile. Ma che a Cuorgnè le sale operatorie rimarranno chiuse per “ferie” dal 24 luglio al 14 settembre, è una notizia che ha dell’incredibile.
A innescare la polemica è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Batzella la quale in un comunicato stampa evidenzia come la decisione assunta dall’Asl TO4 sarebbe da addebitare “alla cronica mancanza di personale”. E non è finita qui: a giudizio dell’esponente politico potrebbe chiudere anche il reparto di gastroenterologia. E che dire dei lavori di ristrutturazione del pronto soccorso? E della possibile decisione di allestire un pronto soccorso “provvisorio” nei locali sotterranei? “E’ evidente come la situazione sia destinata a produrre disagi a operatori e pazienti” asserisce Stefania Batzola.
E la soluzione quale sarebbe? Probabilmente l’attività operatoria svolta nel nosocomio di Cuorgnè, per periodo di chiusura estiva sarà trasferita a Ivrea. Manca il personale? E lo sblocco del turn-over tanto sbandierato dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta? “Era stato presentato come soluzione a tutti i mali della sanità piemontese, ma pare non abbia ancora portato alcun beneficio – polemizza Stefania Batzella -. I reparti chiudono per mancanza di personale mentre gli operatori sono sottoposti a turni massacranti. Al momento sono solo aumentati i disagi e diminuiti i servizi”. Sulla paventata chiusura per ferie delle sale operatorie, il Ms5 ha dediso di presentare un’interrogazione in Consiglio regionale “per chiedere se l’Asl e l’assessorato alla Sanità intendano fornire adeguate informazioni agli utenti. Infatti presso il sito dell’Asl TO4 è stata pubblicata la mappa dei servizi ma non si trova adeguata comunicazione in merito alle informazioni sopra riportate”. E, forse, non è finita qui.
Dov'è successo?
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...