20/07/2015

Cronaca

Cuorgnè, le sale operatorie dell’ospedale chiuderanno per ferie

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Vivessimo in un Paese in via di sviluppo con poche disponibilità economiche sarebbe comprensibile. Ma che a Cuorgnè le sale operatorie rimarranno chiuse per “ferie” dal 24 luglio al 14 settembre, è una notizia che ha dell’incredibile.

A innescare la polemica è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Batzella la quale in un comunicato stampa evidenzia come la decisione assunta dall’Asl TO4 sarebbe da addebitare “alla cronica mancanza di personale”. E non è finita qui: a giudizio dell’esponente politico potrebbe chiudere anche il reparto di gastroenterologia. E che dire dei lavori di ristrutturazione del pronto soccorso? E della possibile decisione di allestire un pronto soccorso “provvisorio” nei locali sotterranei? “E’ evidente come la situazione sia destinata a produrre disagi a operatori e pazienti” asserisce Stefania Batzola.

E la soluzione quale sarebbe? Probabilmente l’attività operatoria svolta nel nosocomio di Cuorgnè, per periodo di chiusura estiva sarà trasferita a Ivrea. Manca il personale? E lo sblocco del turn-over tanto sbandierato dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta? “Era stato presentato come soluzione a tutti i mali della sanità piemontese, ma pare non abbia ancora portato alcun beneficio – polemizza Stefania Batzella -. I reparti chiudono per mancanza di personale mentre gli operatori sono sottoposti a turni massacranti. Al momento sono solo aumentati i disagi e diminuiti i servizi”. Sulla paventata chiusura per ferie delle sale operatorie, il Ms5 ha dediso di presentare un’interrogazione in Consiglio regionale “per chiedere se l’Asl e l’assessorato alla Sanità intendano fornire adeguate informazioni agli utenti. Infatti presso il sito dell’Asl TO4 è stata pubblicata la mappa dei servizi ma non si trova adeguata comunicazione in merito alle informazioni sopra riportate”. E, forse, non è finita qui.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi

Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy