
20/11/2015
Politica
Cuorgnè, le “penne nere” al lavoro per risistemare l’area verde del vecchio Mulino
Cuorgnè
/Lo scopo è quello di migliorare la vivibilità della città attraverso la pulizia e la manutenzione delle aree verdi di Cuorgnè. Ancora una volta gli alpini cuorgnatesi si sono rimboccate le maniche e, insieme all’assessore Roberto Scotti, hanno rimesso a nuovo l’area adiacente il vecchio Mulino di Cuorgnè.
E’ da mesi che le “penne nere” supportano l’Amministrazione comunale nel ridare decoro al paese. E, puntuale, arriva il ringraziamento del sindaco Beppe Pezzetto: “Mi sembra oltremodo doveroso ringraziare nuovamente i componenti del gruppo Alpini di Cuorgnè e l’Assessore Roberto Scotti, che in questi giorni, dopo l’importante opera di pulizia da loro già svolta nei mesi scorsi, stanno nuovamente lavorando a titolo gratuito – continua il primo cittadino -. Un lavoro silenzioso ma continuo, che ci permette di riscoprire e valorizzare delle parti antiche della nostra città, un bel segnale di civiltà lanciato a quelli che non hanno rispetto per il nostro territorio e per la nostra storia, e che senza senso civico abbandonano rifiuti lungo le nostre strade e nei nostri boschi”.
Dov'è successo?
25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel […]
leggi tutto...25/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 600 nuovi contagi, 21 i decessi e 707 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,30 di oggi, lunedì 25 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Piemonte, migliora la qualità dell’aria. Revocato il blocco della circolazione dei diesel Euro 5
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, d’intesa con gli assessori competenti all’Ambiente e alla Sanità, […]
leggi tutto...25/01/2021
Politica
Il governo taglia fuori le regioni dalla gestione dei miliardi del React-Eu. Insorge la Lega canavesana
Il Piemonte non ci sta e reagisce alla notizia che l’Italia intende gestire i 13,5 miliardi […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Volpiano: celebrazioni on line nella “Giornata della Memoria” per non dimenticare l’Olocausto
Per la Giornata della Memoria, la ricorrenza che si celebra il 27 gennaio per ricordare le […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Dramma sfiorato a Oglianico: in ospedale 4 donne intossicate dal monossido di carbonio
Quattro donne sono finite in ospedale a causa di una presunta intossicazione da monossido di carbonio. […]
leggi tutto...