
Ancora tagli all’ospedale di Cuorgnè. Questa volta le forbici dei vertici aziendali si sono accanite nei confronti del servizio di colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (Ercp). L’esame nella fattispecie riguarda un esame di endoscopia interventistica utilizzato per rimuovere i calcoli biliari. Questa mattina la consigliera regionale Stefania Batzola del Movimento Cinque Stelle ha presentato un’interrogazione in consiglio regionale riguardante l’ennesimo taglio non annunciato.
E il provvedimento appare del tutto ingiustificato dato, che fino a questo momento, l’Asl TO4 ha dirottato alla struttura sanitaria i pazienti che necessitavano di essere sottoposti a questo particolare esame. Non è facile capire qualcosa nell’intricata matassa di assicurazioni positive e di smentite ufficiali e informali.
Quanto durerà la sospensione del servizio? E poi la stoccata del Ms5 all’indirizzo del sindaco Beppe Pezzetto: “Nonostante le promesse di Saitta, e la sponda istituzionale offerta dal sindaco Pezzetto, l’ospedale di Cuorgnè continua a perdere pezzi dopo la chiusura delle sale operatorie programmata dal 24 luglio fino al 14 di settembre. Invece di definire “gufo” chi denuncia il taglio di servizi fondamentali, invitiamo il sindaco Pezzetto a difendere i diritti dei propri concittadini mettendo da parte gli ordini di scuderia del partito. Si faccia sentire dall’assessore alla Sanità, anziché fare il proconsole di Saitta in terra canavesana”.
La risposta dell’Asl TO4 non si fa attendere: d’ora in poi quel tipo di endoscopia si farà soltanto presso l’ospedale di Ivrea e non a Chivasso, Ciriè e Cuorgnè. Il motivo? Trattandosi di un esame invasivo, nell’ottica di una profonda modificazione del servizio, modifica studiata da tempo e dato che l’esame per rimuovere i calcoli della cistifellea utilizza l’endoscopia e la radiologia, si è ritenuto nell’ottica di un miglioramento del servizio di fare in modo che questo si effettui nei presidi ospedalieri dotati di un Dipartimento e Emergenza e Accettazione di un reparto di Rianimazione. Requisiti che l’ospedale di Ivrea soddisfa in pieno.
A Cuorgnè si continueranno, prosegue la nota dell’azienda sanitaria, le colonscopie, le rettoscopie e lo screening dei tumori del colon retto. E questo è quanto.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...