
La villa, un tempo appartenuta all’ex presunto boss della ‘nadrangheta Bruno Iaria, coinvolto nell’operazione “Minotauro” e confiscata dallo Stato, ritorna ufficialmente a disposizione della collettività cuorgnatese.
La lussuosa abitazione sarà utilizzata per fronteggiare le emergenza abitative: il che vuol dire che ospiterà coloro che non hanno più un tetto sotto al quale ripararsi. Questa mattina ha avuto luogo, come già ampiamente prennunciato, il passaggio della “Carovana Antimafie”. Un passaggio simbolico per sottolineare il ritorno della legalità in quella villa in cui si ritrovavano gli affiliati all’organizzazione mafiosa.
L’onere della trasformazione dell’edificio toccherà alle associazioni “Libera” e “Mastropietro”. E se questo sarà possibile, il merito è da attribuire all’Amministrazne comunale guidata dal sindaco Beppe Pezzetto e alla sua perseveranza nel superare tutti gli ostacoli burocratici, pur di ottenere l’affidamento del caseggiato confiscato.
Questa mattina sono iniziati i primi lavori di ripristino dell’edificio. Alla cerimonia di ritorno alla legalità, oltre al primo cittadino Beppe Pezzetto, al vicesindaco Colombatto e al consigliere comunale Pieruccini, erano presenti anche alcuni sindaci del Canavese.
Il maltempo, purtroppo, ha scoraggiato i cuorgnatesi a presenziare al passaggio della “Carovana Antimafie” che proseguirà il suo lungo viaggio attraverso l’Europa.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...