
Più facile dirlo che farlo: riconvertire la villa del presunto boss della ‘ndrangheta Bruno Iaria in un centro per l’emergenza abitativa non è un’impresa da potersi realizzare in breve tempo, almeno fino a quando gli arredi che non sono stati sequestrati e che appartengono ancora alla famiglia del boss, non saranno alienati.
Uno stop forzato dettato dal fatto che gli arredi con confiscati come quadri, effetti personali, materassi e mobili si trovano ancora la loro posto. Tant’è che l’altra sera in consiglio comunale la ratifica della convenzione tra l’associazione “Mastropietro Onlus” di Cuorgnè che, insieme a “Libera”, dovrà gestire lo stabile confiscato, è stata momentaneamente sospesa e sarà riproposta non appena la villa sarà completamente svuotata.
Ancora una volta il problema è costituito dalle procedure burocratiche: dovrà essere l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata a procedere all’alienazione di quanto è ancora di proprietà della famiglia Iaria. L’impegno adesso è di mobilitarsi per fare in modo che l’edificio venga svuotato al più presto.
Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale e delle due associazioni che dovranno gestire il progetto, la villa verrà trasformata in un centro per l’emergenza abitativa, un problema che assilla Cuorgnè, così come altri comuni di tutto il Canavese. Per adesso non resta che attendere.
Dov'è successo?
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...