29/09/2015

Cronaca

Cuorgnè, la villa del presunto boss (per il momento) è intoccabile

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Più facile dirlo che farlo: riconvertire la villa del presunto boss della ‘ndrangheta Bruno Iaria in un centro per l’emergenza abitativa non è un’impresa da potersi realizzare in breve tempo, almeno fino a quando gli arredi che non sono stati sequestrati e che appartengono ancora alla famiglia del boss, non saranno alienati.

Uno stop forzato dettato dal fatto che gli arredi con confiscati come quadri, effetti personali, materassi e mobili si trovano ancora la loro posto. Tant’è che l’altra sera in consiglio comunale la ratifica della convenzione tra l’associazione “Mastropietro Onlus” di Cuorgnè che, insieme a “Libera”, dovrà gestire lo stabile confiscato, è stata momentaneamente sospesa e sarà riproposta non appena la villa sarà completamente svuotata.

Ancora una volta il problema è costituito dalle procedure burocratiche: dovrà essere l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata a procedere all’alienazione di quanto è ancora di proprietà della famiglia Iaria. L’impegno adesso è di mobilitarsi per fare in modo che l’edificio venga svuotato al più presto.

Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale e delle due associazioni che dovranno gestire il progetto, la villa verrà trasformata in un centro per l’emergenza abitativa, un problema che assilla Cuorgnè, così come altri comuni di tutto il Canavese. Per adesso non resta che attendere.

Dov'è successo?

28/11/2023 

Cronaca

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sanità

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari

Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sport

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy