
12/07/2015
Economia
Cuorgnè: la Manifattura 2001 non esiste più. Al territorio è costata 780 mila euro
Cuorgnè
/La società “Manifattura 2001” ufficialmente non esiste più.
La decisione è stata assunta dall’assemblea dei soci riunitasi lo scorso 30 giugno, nel corso della quale è stato approvato il bilancio finale relativo alla liquidazione societaria. Le quote di partecipazione della società “Manifattura 2001” erano così suddivise: il 33% era stato acquistato dal comune di Cuorgnè, il 33% dall’Asa e il restante 33% dalla Comunità Montana Alto Canavese.
I soci avevano dato mandato al liquidatore di eseguire una valutazione peritale dell’immobile: 450 mila euro. Lo scorso 18 dicembre ha avuto luogo l’asta competitiva: unica partecipante l’impresa di costruzioni “Mattioda Pierino” che aveva offerto 451 mila euro.
Dopo aver regolato le precedenti situazioni debitorie, la quota spettante a ogni socio è pari a 41 mila 500 euro. Si è così chiusa una paretesi del tutto negativa che è costata al territorio alto canavesano, ha spiegato il sindaco Beppe Pezzetto in consiglio comunale, ben 780 mila euro pari a un miliardo e seicento milioni delle vecchie lire.
Una bella patata bollente ereditata dall’amministrazione precedente che l’attuale amministrazione ha dovuto affrontare e risolvere nel migliore dei modi per evitare danni economici decisamente più rilevati alla collettività cuorgnatese.
Dov'è successo?
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...