
17/07/2015
Cultura
Cuorgnè, la Compagnia di San Paolo finanzia la ristrutturazione del teatro
Cuorgnè
/Lo storico teatro di Cuorgnè tornerà a rivivere grazie anche al sostanzioso contributo erogato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino. Tra i 148 progetti presentati da fondazioni, enti locali e associazioni, il consiglio di amministrazione ha scelto quello del Comune di Cuorgnè.
Un esito inaspettato e più che positivo che consentirà ai cuorgnatesi di poter presto riavere a disposizione un teatro, chiuso da decenni, che è un gioiello artistico dal valore culturale decisamente rilevante. Un dato di fatto importante: su sedici progetti approvati, soltanto sette hanno beneficiato del finanziamento più congruo. 150 mila euro che, insieme a quelli che verranno raccolti grazie al crowfounding (ovvero a un finanziamento collettivo) consentiranno di iniziare i lavori di ristrutturazione.
E ancora: l’Amministrazione comunale ha partecipato ad un altro bando della Fondazione Crt. Il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto è più che soddisfatto: un primo e significativo passo in avanti è stato compiuto a dimostrazione – sostiene – che l’Amministrazione continua a mantenere gli impegni ad inizio mandato.
Non è escluso che il Teatro di Cuorgnè possa, al termine dei lavori di restauro, portare il nome del grande cuorgnatese Tullio Pinelli (come aveva già preannunciato il primo cittadino), il grande sceneggiatore cinematografico amato (tra gli altri) dall’indimenticato maestro Federico Fellini.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...