05/09/2015

Cronaca

Cuorgnè, la “Carovana Antimafie” si riappropria della villa del boss

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Un’azione simbolica per riaffermare la supremazia dello Stato nei confronti della criminalità organizzata. E’ attesa per domenica 13 settembre l’arrivo a Cuorgnè della “Carovana Internazionale Antimafie” che farà tappa nella sontuosa villa, acquisita dal Comune, che appartenne al boss Bruno Iaria, uno dei protagonisti dell’Operazione “Minotauro” che fece luce sulle diffuse infiltrazioni della ‘ndrangheta in tutto il Canavese e che portò allo scioglimento dei comuni di Rivarolo Canavese e Leinì.

La “Carovana”, promossa dall’Arci, Libera, Avviso Pubblico, Cgil, Cisl e Uil, nata su iniziativa dell’Arci Sicilia, da 21 anni è un laboratorio permanente e itinerante contro la criminalità organizzata. Nella villa di Cuorgnè i componenti della carovana eseguiranno attività di pulizia e di taglio erba. Un gesto concreto affinchè la collettività si riappropri di un bene acquistato con i presunti proventi dell’illegalità. Tra l’altro, da Roma è arrivata l’autorizzazione allo sgombero degli arredi non oggetto del sequestro.

Toccherà alle associazioni “Mastropietro” e Libera il compito di fare in modo che l’edificio possa trasformarsi in un centro di accoglienza per le persone senza casa e di supporto per le persone che appartengono alle fasce più deboli. La “Carovana Internazionale Antimafie” attraverserà nel suo percorso il Belgio, la Spagna, Malta, Romania, Germania e Francia. Un lungo viaggio compiuto nel nome della legalità.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi

Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy