16/10/2015

Appuntamenti

Cuorgnè, la biblioteca del “XXV Aprile” porterà il nome di Angelo e Giampiero Paviolo

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Sarà presente anche il giornalista Massimo Gramellini, vice direttore del quotidiano La Stampa, alla cerimonia d’intitolazione della biblioteca dell’Istituto Superiore “XXV Aprile” ad Angelo e Giampiero Paviolo che avrà luogo mercoledì 28 ottobre alle 11,45. L’evento ha lo scopo di ricordare due figure di spicco del panorama culturale ed intellettuale canavesane: il professor Angelo Paviolo, scomparso nel 2013 all’età di 89 anni, era uno dei più eminenti studiosi delle mutazioni storiche, sociali e umane delle vicende canavesane. Preside per trentacinque anni della scuola media di Cuorgnè, Angelo Paviolo è stato autore di numerosi scritti riguardanti il territorio canavesano che rappresentano una pietra miliare nella cultura e nella tradizione locale. Il professore era stato nominato dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi commendatore al merito della Repubblica Italiana e aveva anche ricevuto il premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Giampiero Paviolo, figlio di Angelo, è stato un grande giornalista e un’efficace scrittore. A lui si devono l’uscita in edicola del settimanale “Il Canavese” (del quale fu co-fondatore) e la rivalutazione, compiuta con il collega Guido Novaria, del dramma che ha avuto luogo sul Colle Galisia e nerl corso del quale persero la vita, a causa di una tragica tormenta di neve, 41 prigionieri di guerra inglesi e partigiani italiani in fuga verso la libertà. Dalla collaborazione tra i due giornalisti canavesani è nato un volume dal titolo “A un passo dalla libertà. 1944. Odissea sul colle Galisia… domani sarà tutto finito..”.

Grande giornalista, capo del settore politico del quotidiano La Stampa, infaticabile nell’impegno giornalistico, uno dei primi ad arrivare e l’ultimo ad abbandonare la redazione, Giampiero Paviolo è scomparso prematuramente, all’età di soli 54 anni, nella notte del 13 agosto 2012, stroncato da un infarto mentre si trovava nell’amata terra molisana per trascorrere, insieme alla famiglia, un breve periodo di vacanze.

A Giampiero Paviolo Massimo Gramellini ha dedicato uno dei suoi “Buongiorno” più commoventi dal titolo “Onore al bassista”. La cultura del padre affiancata al talento professionale del figlio: intitolare la biblioteca dell’Istituto “XXV Aprile” a due dei migliori figli della terra canavesana, è un dovuto omaggio per ricordare chi eravamo e chi siamo oggi. L’iniziativa è frutto della collaborazione dell’amministrazione comunale di Cuorgnè e della direzione didattica dell’Istituto Superiore.

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy