
Aveva mangiato funghi. E’ la stagione e i boschi ne sono pieni. Evidentemente però l’uomo, un romeno di 54 anni residente in Canavese, aveva mangiato quelli velenosi e di tale tossicità da costringerlo a ricorrere prima alle cure dei sanitari dell’ospedale di Cuorgnè e poi a quello di Ivrea. Dalla serata di mercoledì a ieri matina le condizioni del paziente si sono ulteriormente aggravate. L’epatite fulminante aveva tanto compromesso il fegato da richiedere un trapianto. Il romeno è stato immediatamente traferito all’ospedale Molinette nel reparto diretto dal professor Mauro Salizzoni, un chirurgo specializzato nei trapianti di fegato conosciuto in tutto il mondo.
L’intervento è stato possibile grazie al nuovo fegato giunto la notte scorsa dall’ospedale Cardarelli di Napoli. E’ quasi certo, ma a confermarlo saranno i risultati degli esami tossicologici, che l’uomo abbia ingerito funghi della specie amanita falloide che sono tra i più velenosi tra quelli presenti in natura. Il paziente sembra essere fuori pericolo anche se le sue condizioni di salute rimangono gravi.
L’uomo aveva mangiato i funghi nella serata di mercoledì. Il mattino seguente aveva manifestato i primi sintomi di avvelenamento poi è iniziata la corsa verso l’ospedale di Cuorgnè. Infine il trapianto, che gli ha salvato la vita perché di norma, l’amanite falloide non lascia scampo.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...