
E’ stata celebrata questa mattina, con una cerimonia del tutto informal,e la tanto sospirata riapertura del bocciodromo cuorgnatese di via Braggio. L’Amministrazione comunale ha affidato la gestione della struttura sportiva all’associazione “La Canavese Petanque” che ha degnamente sottolineato l’avvenimento organizzando, con un discreto successo, la prima iniziativa sportiva della stagione.
Il bocciodromo, dunque, riapre le porte dopo una lunga chiusura forzata, dovuta al fatto che la precedente gestione non ha nemmeno pagato l’affitto al Comune. Il bocciodromo, in origine progettato per essere un vero e proprio Palazzetto dello Sport, era costato la bellezza di due miliardi vecchie lire ed era stato finanziato con i fondi che il governo allora in carica aveva destinato ai Mondiali di Calcio Italia ’90. Poi è arrivato il declassamento e, a seguire, tutta una serie di disavventure che hanno fatto pensare che la struttura fosse destinata a cadere in rovina, complice anche la vicinanza al rio Gallenca che fece classificare l’area come “esondabile”.
A compiere un altro decisivo passo era stata l’Amministrazione guidata dall’attuale sindaco Beppe Pezzetto che nella riqualificazione del bocciodromo ha investito nel passato ben 350mila euro. Ora il bocciodromo torna a nuova vita. Allo svolgimento del primo evento sportivo in calendario hanno presenziato il primo cittadino, gli assessori Colombatto, Orso e Scotti e in consigliere comunale Pieruccini.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...