
31/10/2015
Cronaca
Cuorgnè, i soliti idioti in azione. Asportati e rubati gli schienali delle nuove panchine
Cuorgnè
/Non c’è pace in quel di Cuorgnè. Prima le polemiche innescate dall’opposizione sui costi della ristrutturazione del teatro comunale che sarà intitolato al grande cineasta cuorgnatese Tullio Pinelli, poi quelle sui nuovi dossi installati nelle strade del concentrico, poi i furti dei fiori collocati ai piedi dei monumenti cittadini e adesso le panchine collocate in piazza IV Novembre al di sotto del nuovo gazebo. Panchine che non sono state vandalizzate come si potrebbe pensare a prima vista. Ad un esame più accurato i cittadini e il sindaco Beppe Pezzetto si sono resi conto che gli schienali sono stati accuratamente svitati e asportati.
Un lavoretto pulito che indubbiamente avrà uno scopo che al momento sfugge. Ciò non toglie che il patrimonio pubblico sia stato ancora una volta danneggiato. Sui social network i commenti si sprecano e praticamente tutti condannano l’ennesimo atto di spregio compiuto ai danni di oggetti che costituiscono parte del patrimonio collettivo. E più d’uno suggerisce di installare nei punti nevralgici della città telecamere di sorveglianza. In verità il lettore riprende un argomento che il sindaco Beppe Pezzetto aveva preannunciato su Canavesenews alcuni mesi or sono e che riguardava la prossima installazione di una rete di telecamere ad alta definizione collegate alla stazione dei carabinieri per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare atti vandalici e teppistici.
In attesa di concretizzare il progetto, il sindaco affida a Facebook il suo personale sfogo di amministratore pubblico e di cittadino: “Sono certo che di idioti sia pieno il mondo, certo che ultimamente qui la concentrazione è notevole! Chi avesse qualche informazione sui cretini che hanno reso inutilizzabili le panchine di Piazza IV Novembre, oltre ad aver sporcato l’area, è pregato di fornirle alla Polizia Municipale e/o al sottoscritto via e.mail giuseppe@pezzetto.it”
Dov'è successo?
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...