04/07/2023

Sanità

Cuorgnè: i dottori Umberto Stralla e Luca Nicolandi sono i nuovi direttori di Medicina e Veterinaria

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Cuorgnè: i dottori Umberto Stralla e Luca Nicolandi sono i nuovi direttori di Medicina e Veterinaria

La Direzione Generale dell’Asl T04 augura buon lavoro ai nuovi Direttori delle strutture complesse Medicina Generale Cuorgnè, Umberto Stralla, e Servizio Veterinario Area C, Luca Nicolandi, che hanno iniziato il nuovo incarico dal 1° luglio.

Il dottor Umberto Stralla, nuovo Direttore della Medicina Generale Cuorgnè, ha conseguito la specializzazione in Geriatria con 70/70 e lode presso l’Università degli Studi di Torino, possiede numerosi attestati di formazione manageriale conseguiti presso la SDA Bocconi con diverse certificazioni di corsi base e avanzati (tra cui ecografia d’urgenza, ventilazione non invasiva). Proviene dall’ASL Città di Torino, dove, dopo un periodo sul territorio, ha iniziato la carriera ospedaliera nel 1993 prestando servizio in Medicina e Pronto Soccorso presso l’Ospedale San Giovanni Bosco e svolgendo anche attività ambulatoriale in pneumo-allergologia. Per quindici anni è stato Responsabile del Pronto Soccorso di Medicina dell’Ospedale Maria Vittoria, implementando in tale periodo un servizio di Orto-geriatria. Successivamente, per 3 anni, è stato il Responsabile per i malati dell’allora Asl T02 ricoverati presso l’Ospedale di Settimo Torinese e, dal 2019, Direttore della struttura semplice dipartimentale di Post-acuzie sempre dell’Asl Città di Torino.

In tutti questi anni ha acquisito notevole esperienza nella gestione del paziente anziano, sia in urgenza sia in post-acuzie nonché dei percorsi tra ospedale e territorio. Tutor per l’abilitazione alla libera professione presso l’Università degli Studi di Torino (I e II sessione) dal 2004 al 2016, ha partecipato in qualità di docente a numerosi congressi nazionali e internazionali, pubblicando come autore e coautore una quindicina tra libri e pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.

Il dottor Luca Nicolandi, nuovo Direttore del Servizio Veterinario Area C, è specializzato in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale presso l’Università degli Studi di Torino e in Sanità Pubblica Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano. Ha iniziato la carriera professionale nel 1990 presso l’attuale ASL TO4, inizialmente nell’Area di Sanità Animale per poi passare nel 1996 all’Area di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dove nel 2010 ha assunto l’incarico di Responsabile di Struttura Semplice. Nel 2019 diventa Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale NIV (Nucleo di Vigilanza Interarea) dove ha svolto il ruolo di Coordinatore sia del Piano Aziendale Integrato di Sicurezza Alimentare sia del Piano Locale di Prevenzione dell’ASL TO4. Attualmente professore a contratto della scuola di specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale dell’Università degli studi di Torino in materia di Ispezione e controllo nel settore lattiero caseario, collabora su questi aspetti con la Direzione Sanità della Regione Piemonte dal 1996. ù

Dal 2003 al 2008 ha collaborato come esperto in progetti di gemellaggio Italia-Polonia e Italia-Croazia per il rafforzamento del controllo ufficiale sugli alimenti nei due Paesi in fase di accesso all’Unione Europea. Autore di svariate pubblicazioni nazionali e internazionali, dal 2015 al 2023 ha svolto il ruolo di tutor europeo in due progetti formativi della Direzione Generale per la Sicurezza Alimentare dell’Unione Europea nell’ambito dell’igiene degli alimenti e del controllo dei contaminanti.

04/10/2023 

Politica

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Economia

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy