Cuorgnè è schierata in prima linea contro la cultura dell’illegalità

26/08/2015

Il fastoso funerale del presunto boss Vittorio Casamonica, l’ostentazione voluta dalla famiglia per dimostrare pubblicamente il controllo del territorio, le feroci polemiche che hanno fatto seguito alla celebrazione delle esequie, riprongono con forza l’attualissimo problema relativo alla legalità. Le recenti inchieste avviate dalla magistratura, originate dalle operazioni “Minotauro” e “Colpo di Coda” che hanno di fatto potato allo scioglimento dei consigli comunali di Leinì e Rivarolo, dimostrano che il territorio canavesano è stato un importante “incubatore” dell’illegalità. Quella riferita, sopratutto alla criminalità organizzata. Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno squarciato il velo del malaffare e dell’omertà: l’illegalità può esser contenuta e contrastata soltanto se tutti, cittadini, forze dell’ordine, magistrati, la società civile, la magistratura e le istituzioni, anche locali, non abbasseranno la guardia.

Legalità non significa soltanto contrastare l’attività delle grandi organizzazioni della criminalità organizzata ma  la sua applicazione passa attraverso la strada dell’educazione, della cultura, del rispetto delle regole, dei piccoli fatti quotidiani. A questo proposito riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo del sindaco di Cuorgne Beppe Pezzetto, che amministra un territorio per lungo tempo considerato “sensibile”.

“Sono garantista, ma i cosiddetti “coperchi” che si sollevano su situazioni di illegalità che hanno dell’incredibile: dal recente “mafia capitale” per tornare indietro agli innumerevoli casi portati in evidenza da trasmissioni quali “report” e che troppo facilmente finiscono nel dimenticatoio, ti fanno passare da uno stato di “incazzatura” ad uno di “nausea” e poi “sconforto”.

Personalmente ritengo che la situazione che viviamo sia colpa di tutti noi, nessuno escluso, certo con sfumature e responsabilità diverse, ma la legalità parte anche dalle piccole cose, parte da un senso di responsabilità civica che dobbiamo riscoprire, da una cultura del rispetto che deve fare parte di tutti noi.

Dobbiamo partire dalla quotidianità, da gesti concreti, che devo ammettere, da quando sono sindaco, noto maggiormente: il rispetto della cosa pubblica (penso ai parchi giochi oggetto di atti vandalici o anche della poca educazione di alcuni genitori e figli), il rispetto della natura (quante piccole discariche abusive abbiamo bonificato, ci impegnano per differenziare ?) il rispetto del codice della strada (il concetto è completamente ribaltato, il problema sei tu che mi sanzioni non io che non rispetto,le regole) il lavoro in nero (che ha ripercussioni concrete anche sullo stato sociale, gente che non solo non paga il dovuto a discapito della collettività, ma che poi ha anche la faccia tosta di utilizzare agevolazioni, quali sconti sulle mense scolastiche ecc. … riducendo le possibilità di chi realmente ha bisogno) e di situazioni analoghe potrei citarne molte altre, ma ne siamo tutti consapevoli e molto spesso conniventi, quando giriamo la testa dall’altra parte.

Dico questo, perché la legalità deve essere un elemento presente nel bagaglio culturale di tutti noi, poi certo non si può vivere di utopia, è il problema dell’illegalità e’ presente ad ogni latitudine “chi è senza peccato scagli la prima pietra”.

Dal mio piccolo osservatorio, noto dei segnali “piccoli” ma “positivi”, cresce una certa consapevolezza, ed anche una minore “tolleranza” verso situazioni di piccola “illegalità” quotidiana, sarà la crisi, sarà una maggiore sensibilizzazione, sarà la disponibilità da parte dei soggetti preposti ad ascoltare le persone, ma in casi concreti da me vissuti, ho potuto constatare che in molti non sono più disposti a girare la testa dall’altra parte, e forse quello che noi possiamo concretamente fare è quello di creare un clima nelle nostre comunità in cui vi sia la percezione che certe cose non sono più tollerate dalla comunità stessa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025