
15/12/2017
Cronaca
Cuorgnè: autobotti Smat prelevano dall’acquedotto per dissetare le Terre Alte in preda alla siccità
Cuorgnè
/Il Canavese ha sete e da circa cinque mesi le autobotti della Smat prelevano l’acqua dall’acquedotto cuorgnatese per rifornire le zone alte del territorio alle prese con una carenza d’acqua che la siccità di questo 2017 ha purtroppo ulteriormente evidenziato, una concreta azione di solidarietà tra territori.
“Intanto mi preme sottolineare che ritengo sia un atteggiamento doveroso nei confronti di quelle comunità in primis Chiesanuova e Alpette, alle prese con questo grave problema” sottolinea il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto a cui ultimamente sono arrivate parecchie segnalazioni da parte dei cittadini.
“Voglio rassicurare i cuorgnatesi che nessuno in questo caso sta prelevando l’acqua a nostra insaputa, che questo aiuto doveroso non ha per noi un costo e che per evitare disagi temporanei di pressione stiamo chiedendo alle autobotti di approvvigionarsi in punti diversi della Città.
Il chiarimento è doveroso, precisa il primo cittadino, vista la corretta vigilanza da parte dei cittadini che hanno segnalato più volte soggetti che prelevavano acqua. “Ringrazio i cittadini per la costante vigilanza anche perché in tempi passati qualche privato aveva prelevato senza autorizzazione – conclude Beppe Pezzetto -. Questa concreta situazione evidenzia ancor di più l’importanza di un bene prezioso come l’acqua di cui le nostre valli sono fortunatamente ancora ricche rispetto a troppe parti del mondo, e deve farci riflettere sull’uso corretto di questo nostro bene prezioso ed indispensabile per cui altrove addirittura si è combattuto e si combatte”.
Dov'è successo?
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...