
Fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento. L’estate cuorgnatese inizia sotto i migliori auspici con un ricco calendario di eventi che allieteranno i fine settimana.
Va sottolineato che negli anni, la città, che aveva gradualmente perso il ruolo di centralità nella vita economica, commerciale e industriale dell’Alto Canavese, sta recuperando una posizione di primo piano. Lo dimostra il successo riscosso dalle tante manifestazioni che la città ha ospitato nell’ultimo biennio.
Questi gli appuntamenti in programma che non mancheranno di richiamare un variegato pubblico anche dai comuni vicini: venerdì 3 luglio Cuorgnè ospiterà un raffinato concerto d’organo inserito nel contesto della manifestazione regionale Organalia. La manifestazione musicale avrà luogo presso la parrocchia di San Dalmazzo, in via Tealdi 5, alle ore 21. L’ingresso è libero.
Sempre venerdì 3 luglio alle ore 21,15, la storica Villa Filanda, in via Piave 7, ospiterà la Compagnia Esperimenti teatrali che metterà in scena la commedia “Il marito beffato” di Moliere. L’ingresso è libero.
E venerdì avrà luogo la magica “Notte bianca” aspettando i saldi. Per l’occasione gli esercizi commerciali saranno aperti fino alla mezzanotte. L’amministrazione, sulla scorta dei positivi risultati ottenuti nelle scorse edizioni, ripropone anche quest’anno un appuntamento più ricco e corposo, comprensivi delle giostre per bambini, pizze, mega-panini e musica per tutti i gusti.
Domenica 5 luglio avrà luogo l’ Estate in Bianco. A ospitare nelle ore serali la manifestazione, alla quale i partecipanti possono partecipare alla cena indossando un abbigliamento rigorosamente bianco, sarà il Cortile del Comune di Cuorgnè. Per prenotazioni telefonare al numero 0124.68425.
E ancora: nella stessa giornata in frazione Salto, a partire dal mattino alle ore 10,00, è in programma un raduno di biciclette d’epoca e molto altro.
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...