
Fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento. L’estate cuorgnatese inizia sotto i migliori auspici con un ricco calendario di eventi che allieteranno i fine settimana.
Va sottolineato che negli anni, la città, che aveva gradualmente perso il ruolo di centralità nella vita economica, commerciale e industriale dell’Alto Canavese, sta recuperando una posizione di primo piano. Lo dimostra il successo riscosso dalle tante manifestazioni che la città ha ospitato nell’ultimo biennio.
Questi gli appuntamenti in programma che non mancheranno di richiamare un variegato pubblico anche dai comuni vicini: venerdì 3 luglio Cuorgnè ospiterà un raffinato concerto d’organo inserito nel contesto della manifestazione regionale Organalia. La manifestazione musicale avrà luogo presso la parrocchia di San Dalmazzo, in via Tealdi 5, alle ore 21. L’ingresso è libero.
Sempre venerdì 3 luglio alle ore 21,15, la storica Villa Filanda, in via Piave 7, ospiterà la Compagnia Esperimenti teatrali che metterà in scena la commedia “Il marito beffato” di Moliere. L’ingresso è libero.
E venerdì avrà luogo la magica “Notte bianca” aspettando i saldi. Per l’occasione gli esercizi commerciali saranno aperti fino alla mezzanotte. L’amministrazione, sulla scorta dei positivi risultati ottenuti nelle scorse edizioni, ripropone anche quest’anno un appuntamento più ricco e corposo, comprensivi delle giostre per bambini, pizze, mega-panini e musica per tutti i gusti.
Domenica 5 luglio avrà luogo l’ Estate in Bianco. A ospitare nelle ore serali la manifestazione, alla quale i partecipanti possono partecipare alla cena indossando un abbigliamento rigorosamente bianco, sarà il Cortile del Comune di Cuorgnè. Per prenotazioni telefonare al numero 0124.68425.
E ancora: nella stessa giornata in frazione Salto, a partire dal mattino alle ore 10,00, è in programma un raduno di biciclette d’epoca e molto altro.
23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...23/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi, sabato 23 gennaio, in Piemonte 931 casi positivi, 26 decessi e 806 guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 931 […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Chivasso, inaugurato l’impianto che serve a trasferire il percolato dalla discarica al depuratore
Si è svolta il 19 gennaio, presso la sede del depuratore situato in località Arianasso a […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Raccolta differenziata, Teknoservice organizza assemblea virtuale con i residenti di Vidracco
Teknoservice organizza la prima assemblea virtuale con la cittadinanza, martedì prossimo 26 gennaio a partire dalle […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Scorie nucleari, il consigliere Cane (Lega): “Confronto con i Comuni disponibili a ospitarle”
Lo stoccaggio rifiuti nucleari in Piemonte torna sui banchi del Consiglio regionale del Piemonte con un […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Torino, ragazza di Busano investita da un Suv. Caccia al pirata della strada. Si cercano testimoni
È stata investita da un’auto mentre stava attraversando le strisce pedonali. Adesso F.G., 33 anni, la […]
leggi tutto...