
04/01/2020
Cronaca
Cuorgnè: l’8 gennaio al Morgando l’ultimo saluto a Don Nicola Faletti, il “Don Bosco” del Canavese
Cuorgnè: mercoledì 8 gennaio a, Morgando Cuorgnè l’ultimo saluto a Don Nicola Faletti, il “Don Bosco” del Canavese.
Le esequie di Don Nicola Faletti, il “Don Bosco” del Canavese, spentosi l’altra mattina a Ivrea all’età di 102 anni, saranno celebrate mercoledì 8 gennaio presso l’Istituto salesiano “Morgando” di Cuorgnè. Una variazione del programma già fissato (il funerale avrebbe dovuto svolgersi alle 10,00 di martedì 7 in Duomo a Ivrea), dovuta al fatto che gran parte dell’attività sacerdotale di Don Nicola si è svolta a Cuorgnè e, più in generale in Alto Canavese.
Il Santo Rosario sarà recitato lunedì 6 gennaio alle 20,30 all’Istituto “Cagliero” di Ivrea, dove da anni l’anziano sacerdote era ospite. Al termine della cerimonia funebre la salma sarà traslata al cimitero di San Raffaele Cimena, dove don Nicola era nato nel 1917. Don Faletti fu ordinato sacerdote il 2 luglio del 1944.
Insegnante, animatore, instancabile organizzatore di attività artistiche e culturali è stato d’esempio per centinaia di giovani.
Nel corso del suo lungo ministero sacerdotale è stato cappellano della Casa salesiana “Maria Luisa Vaschetti” a Castelnuovo Nigra, ministro parrocchiale a Villa Castelnuovo per trent’anni e punto di riferimento per i fedeli della parrocchia di Cuorgnè.
13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...