
08/08/2021
Cronaca
In oltre 200 farmacie i test rapidi a prezzi agevolati. 8 euro per gli under18 e 15 per gli over18
Sono oltre 200 le farmacie piemontesi che hanno già aderito al protocollo per i test rapidi a prezzo agevolato per il Green pass predisposto da struttura commissariale nazionale, Federfarma, AssoFarm e FarmacieUnite.
Ai cittadini viene così fornita la possibilità di effettuare i tamponi antigenici rapidi in farmacia a prezzo calmierato, con particolare attenzione alla fascia dei più giovani: 8 euro per gli under18 e 15 per gli over18.
“Il generale Figliuolo si è voluto complimentare personalmente per questo risultato perché, ancora una volta, dal Piemonte arriva una risposta immediata e importante in questo nuovo momento di necessità legato alla gestione della pandemia – dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. Le nostre farmacie, fin dall’inizio dell’emergenza, sono state un sostegno fondamentale al fianco di noi istituzioni e di tutto il sistema sanitario per contrastare il Coronavirus, dai tamponi alla vaccinazione e, adesso, con questa nuova disponibilità a venire incontro alle esigenze economiche delle famiglie per il Green pass. Andiamo avanti così, con la massima attenzione e sensibilità di tutti i nostri operatori sanitari, pubblici e privati, per garantire un Piemonte in sicurezza ai suoi cittadini e a coloro che, anche in una estate più difficile come questa, stanno scegliendo la nostra regione come meta delle proprie vacanze”.
L’alta adesione dimostra, secondo il presidente di Federfarma Piemonte Massimo Mana, “lo spirito di servizio che i farmacisti garantiscono sempre nei confronti della cittadinanza e conferma la disponibilità delle farmacie a farsi carico dei bisogni della popolazione, in particolare in un momento, ormai prolungato, di emergenza sanitaria. Continueremo a farlo in ogni occasione sarà necessario: questo il ruolo della farmacia, presidio primo di salute. Siamo certi che in breve tempo tutte le nostre farmacie applicheranno il protocollo e andranno incontro alle esigenze della popolazione”.
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...