06/04/2020

Cronaca

Covid-19: 93 decessi in un giorno. Piemonte in affanno. Cresce il numero dei pazienti guariti

CONDIVIDI

Oggi, lunedì 6 aprile, alle 19,30 si è sfiorato il record di decessi regsitrato giovedì 2 aprile: 93 vittime contro i 94 morti della scorsa settimana. Il Piemonte fatica a uscire dall’emergenza causata dall’epidemia. I numeri smentiscono quanto si era pensato nei giorni scorsi e ciorè che fosse in atto un sensibile rallentamento del contagio.

Fortunatamente cresce il numero dei guariti: alle 19.30 di oggi, lunedì 6 aprile, sono 506 guariti e 659 in via di guarigione. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 506 (72 in più di ieri): 37 in provincia di Alessandria, 28 in provincia di Asti, 28 in provincia di Biella, 51 in provincia di Cuneo, 22 in provincia di Novara, 278 in provincia di Torino, 29 in provincia di Vercelli, 23 nel Verbano-Cusio-Ossola, 10 provenienti da altre regioni. Altri 659 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica dopo la malattia e in attesa ora dell’esito del secondo.

Sono 93 i decessi di persone positive al test del Coronavirus comunicati nel pomeriggio dall’Unità di Crisi: 16 in provincia di Alessandria, 4 in provincia di Asti, 5 in provincia di Biella, 8 in provincia di Cuneo, 4 in provincia di Novara, 43 in provincia di Torino, 6 in provincia di Vercelli 5 nel Verbano-Cusio-Ossola, 2 provenienti da altra regione.

Il totale è ora di 1.284 deceduti, così suddivisi su base provinciale: 239 ad Alessandria, 61 ad Asti, 92 a Biella, 86 a Cuneo, 143 a Novara, 507 a Torino, 66 a Vercelli, 66 nel Verbano-Cusio-Ossola, 24 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

Il bollettino dei contagi: sono 13.046 le persone finora risultate positive al Coronavirus in Piemonte. Su base provinciale: 1.930 Alessandria, 617 Asti, 585 Biella, 1.143 Cuneo, 1.015 Novara, 6.246 Torino, 650 Vercelli, 620 VCO, 181 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi.
I restanti 59 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 440. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 43.306, di cui 25.140 risultati negativi.

25/09/2023 

Cronaca

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani martedì 26, cieli sereni e soleggiati con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 26, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli pienamente […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Cronaca

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo Un […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il Mondiale MotoGp

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sanità

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione dell’Asl T04

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy