
05/07/2020
Cronaca
Coronavirus: il Gruppo Sagat ha aiutato le famiglie e gli alunni di San Maurizio e San Francesco al Campo
Nei giorni scorsi è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo Sagat, Società di gestione dell’Aeroporto di Torino, il Bilancio Sociale 2019. La pubblicazione, giunta alla sua sesta edizione, illustra i principali risultati raggiunti in termini di impatto economico, qualità percepita e tutela ambientale.
Redatto secondo la metodologia Metodo Piemonte, il rapporto mette in luce i seguenti risultati: il valore economico distribuito dal Gruppo Sagat nel 2019 è stato pari a 53,75 milioni di euro, a fronte di un valore economico creato pari a 74,45 milioni di euro; il totale degli investimenti del Gruppo è ammontato a 10,87 milioni di euro in opere infrastrutturali ed impiantistiche.
Nel contesto della tutela ambientale allo scalo è stato rinnovato l’accreditamento al Livello1-Mapping del programma internazionale Airport Carbon Accreditation; l’Aeroporto di Torino ha aderito al programma NetZero 2050 di ACI Europe, che si pone l’obiettivo di raggiungere le ‘emissioni zero’ entro trent’anni.
L’impegno verso la comunità è proseguito sin dall’inizio del 2020, anche per far fronte all’emergenza Covid-19. Il Gruppo Sagat ha donato generi alimentari a favore di persone in difficoltà economiche dei Comuni limitrofi di San Maurizio Canavese e di San Francesco al Campo, per un totale di oltre 600 borse spesa, grazie anche alla collaborazione con Codé Crai Ovest, presente con un punto vendita presso l’Aeroporto. Inoltre Sagat ha sostenuto la didattica a distanza, fornendo all’Istituto Comprensivo di Caselle Torinese dispositivi informatici dedicati agli alunni.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport ha commentato: “La responsabilità verso la comunità di riferimento è uno dei pilastri su cui si fonda l’azione dell’Aeroporto di Torino. Il nostro ruolo di volano socioeconomico per il territorio e di azienda che fornisce servizi di utilità pubblica implica necessariamente un’attenzione verso tutti. È per questo che al modello Business to Consumer (B2C), che guarda ai passeggeri, e Business to Business (B2B), che si rivolge ai nostri partner commerciali, affianchiamo ora la nuova visione B2P, Business to People: operiamo con lo scopo di generare valore per ogni singolo componente della collettività.
Il concreto impegno della Società è riconfermato anche nell’anno in corso, in cui, nonostante il sostanziale azzeramento dei ricavi registrato negli ultimi mesi a seguito dell’emergenza Covid-19 e attingendo da una quota dei risparmi indiretti derivanti dal periodo di lockdown, abbiamo comunque deciso di sostenere i territori limitrofi con iniziative a supporto dei reali bisogni delle famiglie”.
24/03/2023
Cronaca
Castellamonte: torre a Filia per telecomunicazioni. ll sindaco Mazza: “Per adesso si tratta solo di un palo”
L’installazione di un grande torre per le telecomunicazioni, privo di impianti trasmissivi, alta una trentina di […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Chivasso aderisce alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo 2023
Città di Chivasso, Ascom Confcommercio Chivasso e Amici del Po Chivasso partecipano alla Giornata Mondiale della […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Incidente domestico a Cafasse: uomo di 67 anni si è ustionato mentre tentava di accendere il caminetto
Incidente domestico a Cafasse: uomo di 67 anni si è ustionato mentre tentava di accendere il […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in ospedale
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino Cristina Ghiringhello, a partire dal […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...