
11/02/2020
Cronaca
Contributo di 50mila euro ad Agliè per l’adeguamento energico in Municipio e negli impianti sportivi
In attuazione dell’articolo 30 del decreto-legge 30 aprile 2019 n. 34 (DL crescita) sono stati assegnati i contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. Ai comuni con popolazione inferiore o uguale a 5mila abitanti è assegnato un contributo a fondo perduto pari a 50mila euro.
Grazie a questo contributo, nello scorso mese di ottobre sono stati affidati i lavori di adeguamento energetico del Palazzo Comunale e dell’impianto sportivo relativamente all’area dei campi da tennis e piastra polifunzionale, terminati nel mese di febbraio.
“Le opere realizzate costituiscono un importante passo avanti nell’ambito degli investimenti per il mantenimento ed il rinnovamento del patrimonio Comunale – afferma il sindaco di Agliè Marco Succio -. In particolare, la parte di lavori riguardanti il Municipio, costituiscono un ulteriore tassello alla manutenzione straordinaria dell’immobile, iniziato nel 2017 con la ristrutturazione edilizia delle facciate e dei pavimenti interni, proseguita nel 2018 con la riqualificazione energetica attraverso la sostituzione dei serramenti”.
“Per quanto riguarda l’edificio comunale, sono state eseguite ed ultimate le opere di efficientamento energetico comprendenti l’isolamento di una parte del sottotetto soprastante gli uffici – spiega il vicesindaco Gianni Roscio -, oltre che le opere di adeguamento e messa in sicurezza comprendenti la realizzazione di un idoneo sistema anticaduta (linea vita) sulla copertura. L’attività dell’impresa si è poi spostata presso il campo sportivo comunale, dove si è proceduto ai lavori di messa in sicurezza e adeguamento normativo della zona campi da tennis e piastra polifunzionale”.
Le opere sono finalizzate all’innovazione e alla riqualificazione dell’impianto sportivo comunale e alla predisposizione per il prossimo intervento, che riguarderà la realizzazione di un Campo da Calcio a 5 in erba sintetica completo di illuminazione i cui lavori inizieranno in primavera.
20/03/2025
Cronaca
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]
leggi tutto...