20/09/2023

Cronaca

Ciclismo: la “Gran Piemonte” impedisce l’uscita degli operai. Busano ottiene di spostare l’orario

Busano

/
CONDIVIDI

Ciclismo: la “Gran Piemonte” impedisce l’uscita degli operai. Busano ottiene di spostare l’orario

Il comune di Busano si prepara ad accogliere la corsa ciclistica “Gran Piemonte” il prossimo 5 ottobre 2023. La competizione, che si svolge di giovedì, attraverserà il comune due volte, con passaggi previsti alle ore 14,19 e alle ore 16,10. In conformità con il regolamento in vigore, le strade interessate dovranno essere chiuse al traffico almeno 30 minuti prima del passaggio dei ciclisti. Tuttavia, come accaduto in passato, è probabile che la polizia decida di chiudere le strade anche un’ora prima del passaggio dei ciclisti e fino al passaggio della macchina finale della corsa. Di conseguenza, le vie Circonvallazione e Rolando Perino, attraversate dalla “Gran Piemonte”, potrebbero rimanere chiuse per diverse ore, dalle 13,30 alle 17,00, causando notevoli disagi alla viabilità.

Il ragionamento, sollecitato dai titolari delle imprese attive nella zona di via Rolando Perino che ospita numerose industrie che potrebbero subire notevoli ripercussioni a causa dell’evento ha convinto il sindaco Giambattistino Chiono a chiedere una variazione del percorso. Ad esempio, i lavoratori di queste aziende operano su turni di lavoro che prevedono un cambio turno alle ore 14,00. Tuttavia, a causa delle strade chiuse, sarà impossibile effettuare il cambio turno come previsto.

Anche i fornitori e i clienti delle aziende presenti nella zona potrebbero riscontrare difficoltà nel pianificare gli spostamenti e l’arrivo negli stabilimenti a causa delle restrizioni di transito sui valichi alpini.

Per mitigare gli effetti negativi dell’evento sulla comunità locale e sulle attività industriali, con garbo il primo cittadino ha proposto una soluzione: quando la “Gran Piemonte” arriverà a Front, invece di prendere la strada provinciale 13 verso Busano per poi deviare a Favria, potrebbe seguire la “provinciale” 35 che collega Front direttamente con Favria. Questo permetterebbe di evitare il primo passaggio su Busano e lasciare solo il passaggio delle 16,10.

La speranza è che questa soluzione, che è stata accettata dal Comitato organizzatore della manifestazione possa contribuire a ridurre i disagi causati dalla corsa ciclistica “Gran Piemonte” e a garantire una maggiore fluidità del traffico nella zona interessata.

 

06/12/2023 

Sport

SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati

Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy