
10/10/2023
Sport
Ciclismo: il Giro d’Italia torna in Canavese. La seconda tappa partirà da San Francesco al Campo
San Francesco al Campo
/Ciclismo: il Giro d’Italia torna in Canavese. La seconda tappa partirà da San Francesco al Campo
La “grande partenza” del Giro d’Italia 2024 avverrà dal Piemonte con tre tappe di grande rilievo: il 4 maggio la Venaria Reale-Torino, il 5 la San Francesco al Campo-Santuario di Oropa, il 6 la Novara-Fossano, poi il 7 da Acqui Terme si andrà verso la Liguria. La presentazione ha avuto luogo al Grattacielo della Regione, alla presenza dell’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca, del presidente di Rcs Mediagroup Urbano Cairo, del direttore del Giro Mauro Vegni e dei sindaci delle città sedi di partenza e arrivo delle tappe.
In particolare, il 4 maggio la prima tappa partirà dalla Reggia di Venaria per concludersi nel capoluogo piemontese dopo essere transitata da Superga a 75 anni esatti dal disastro aereo che costò la vita ai campionissimi del Grande Torino. Anniversario a cui il Giro dedicherà anche una maglia celebrativa. Gli occhi del mondo, hanno annunciato orgogliosi gli organizzatori, sono dunque puntati sul Piemonte.
“Oggi mandiamo al mondo una cartolina delle bellezze del nostro territorio, con i simboli sportivi e culturali della nostra terra, così da poter dimostrare a tutti quanto siamo bravi a organizzare eventi e quanto siamo pronti anche per le sfide del futuro – ha dichiarato Ricca – Noi abbiamo detto che vogliamo che il Piemonte sia la capitale europea, mondiale, del ciclismo. Questo è un obiettivo che sembrava ambizioso qualche anno fa, oggi invece stiamo dimostrando che questo è possibile. Ovviamente viviamo un pezzo per volta, costruendo però relazioni per il futuro. Siamo più che convinti che davvero altre grandi competizioni calcheranno le strade delle nostre città”.
In videocollegamento mentre si stava recando a Bruxelles, il presidente Alberto Cirio ha evidenziato che “siamo al centro del grande sport: siamo legati al ciclismo e ai grandi eventi, sappiamo che ogni volta che si investe un euro in questi appuntamenti ritorna almeno sei o sette volte come ricaduta economica. Una volta Torino e il Piemonte rifiutavano gli eventi, oggi li andiamo a cercare perché facciamo il bene del nostro territorio”.
Il presidente Cairo ha puntualizzato che “in Piemonte ci saranno tre tappe molto belle più una partenza: abbiamo cercato di fare un Giro diverso rispetto al passato. Sono tappe con asperità notevoli, si partirà molto forte e rispetto al passato ci sarà subito un’immediata accelerazione e competizione”.
09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Storico Carnevale di Ivrea 2024: nel manifesto la forza gentile di una giovane guerriera
Storico Carnevale di Ivrea 2024: nel manifesto la forza gentile di una giovane guerriera Nell’immagine ufficiale […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Chivasso: Khaby Lame pensa al matrimonio. La modella Wendy Thembelihle Juel è la nuova fidanzata
Chivasso: Khaby Lame pensa al matrimonio. La modella Wendy Thembelihle Juel è la nuova fidanzata Accompagnando […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
I ladri colpiscono a San Giorgio Canavese. A San Giusto Canavese istituito il “controllo del vicinato”
I ladri colpiscono a San Giorgio Canavese. A San Giusto Canavese istituito il “controllo del vicinato” […]
leggi tutto...