
10/02/2023
Cronaca
Chivasso, revocata in parte l’ordinanza di inagibilità. Il Palalancia torna alle associazioni
Chivasso
/Chivasso, revocata in parte l’ordinanza di inagibilità. La struttura torna alle associazioni
Sei mesi dopo i danni provocati dal maltempo, sono tornate nel centro polifunzionale “Vincenzo Lancia” la Fortitudo, la Concordia e l’Eurogymnica, associazioni sportive dilettantistiche rispettivamente di volley in serie D, ginnastica ritmica e twirling. Il Comune di Chivasso ha revocato l’ordinanza di inagibilità, mantenendo comunque l’interdizione circa l’uso delle gradinate, fintanto che permarrà l’area di cantiere nelle aree esterne pertinenziali all’edificio comunale, che comporta un temporaneo inutilizzo di alcune uscite di sicurezza.
Da completare rimangono solo l’impermeabilizzazione e la tinteggiatura dei terrazzi posti sul lato ovest del fabbricato. È stata invece ultimata la realizzazione ex-novo del manto di copertura in lamiera grecata, del sistema di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche della copertura e di una “linea vita” in copertura, necessaria per permettere l’esecuzione in sicurezza dei lavori di manutenzione ordinaria del manto di copertura. Infine sono state ripristinate alcune sigillature al contorno dei serramenti e lungo le stilature tra i blocchi della muratura delle pareti esterne, da cui si sono avute infiltrazioni di acqua in occasione di eventi metereologici intensi.
“Dopo il violento acquazzone del 5 agosto scorso – ha ricordato il sindaco Claudio Castello –, la macchina comunale si è messa immediatamente in moto per riconsegnare, in sicurezza ed in tempi brevi, il PalaLancia. Esserci riusciti nonostante le difficoltà dell’intercorrente stagione estiva e nel reperimento delle materie prime è un risultato che abbiamo perseguito utilizzando una variazione di bilancio per 235 mila euro necessaria al rifacimento della copertura danneggiata. Adesso, oltre che verso la normalizzazione dei servizi ai cittadini, confidiamo di ottimizzare il PalaLancia con nuove progettualità che ne rilancino le funzioni sportiva e sociale”.
“Un ringraziamento particolare agli uffici tecnici del Comune, che – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Debernardi – al verificarsi del sinistro nel periodo estivo, sono comunque riusciti a riportare in uso la struttura nel giro di poco tempo, nonostante l’entità del danno, a beneficio delle associazioni sportive e di tutta la città”.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...