
23/07/2023
Cronaca
Chivasso, ordigno bellico sulle rive dell’Orco. Terminate le operazioni di disinnesco
Chivasso
/Chivasso, ordigno bellico sulle rive dell’Orco. Terminate le operazioni di disinnesco
Cessata l’efficacia del piano di emergenza per il trasferimento dell’ordigno da Chivasso, decadono le ordinanze di pertinenza comunale. Nella zona rossa è stata ripristinata la normale viabilità e i residenti evacuati hanno potuto fare rientro nelle proprie abitazioni. Le operazioni previste dagli artificieri in città hanno avuto una durata inferiore alle 4 ore. Il sindaco Claudio Castello ha vivamente ringraziato tutti i soggetti coinvolti dalla Prefettura di Torino nel Centro Operativo Comunale, le forze dell’ordine, la Polizia locale, gli uffici comunali, le associazioni ed in particolare lo stesso Ufficio Territoriale del Governo e il XXXII Genio Guastatori che ha condotto in maniera impeccabile la bonifica.
Caricato su un autocarro speciale dell’Esercito e scortato dalla Polizia stradale, ha lasciato Chivasso il residuato bellico despolettato. L’ordigno da mille libbre, di fabbricazione americana, è stato trasportato nell’ex poligono di San Carlo in Canavese dove sarà fatto brillare all’alba di domani, lunedì 24 luglio. Il transito sarà agevolato anche dalle ordinanze e dalle misure predisposte, in questi giorni, dai Comuni i cui territori extraurbani sono interessati dal passaggio del convoglio.
Sono state invece, fatte brillare in loco le spolette rimosse dal residuato bellico di via Marie Curie. Autorizzata la riapertura del traffico aereo e ferroviario, rimane interdetta la viabilità veicolare in zona rossa, ancora attiva e quindi inaccessibile, in attesa del passaggio del convoglio scortato che trasporterà, a breve, l’ordigno disinnescato nella cava militare di San Carlo in Canavese.
“Il lavoro corale della macchina organizzativa, che comprendeva Esercito, forze dell’ordine, polizia locale, vigili del fuoco, croce rossa, dipendenti comunali, associazioni e tanti altri, con l’ottimo coordinamento della Prefettura di Torino, ha avuto la sua più grande soddisfazione nell’efficienza delle operazioni del XXXII Reggimento del Genio Guastatori a cui rivolgo la gratitudine della Città di Chivasso. Anche per queste operazioni l’Esercito rappresenta l’orgoglio dell’Italia nel mondo – ha dichiarato il sindaco di Chivasso Claudio Castello-. È stata preservata l’incolumità dei cittadini con altissimi standard di sicurezza e disagi limitati grazie anche alla consapevolezza matura e al corroborato senso civico della nostra gente”.
22/09/2023
Cronaca
Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura
Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo
Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo
Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana
Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]
leggi tutto...22/09/2023
Sanità
Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza
Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...