15/10/2023

Cronaca

Chivasso, è attiva la sezione Auser per il sostegno agli anziani. Ma occorre un aiuto economico

Chivasso

/
CONDIVIDI

Chivasso, è attiva la sezione Auser per il sostegno agli anziani. Ma occorre un aiuto economico

È ormai attiva dallo scorso mese di febbraio la sezione Auser di Chivasso della quale è responsabile Sandro Sacconi, 60 anni, pensionato Trenitalia. La sezione è attualmente ospitata in un’ala a piano terra di palazzo Einaudi che per molti anni è stata la caserma del Genio Ferroviario. L’Auser è a disposizione degli anziani che hanno bisogno di aiuto o di compagnia o che intendono partecipare a qualche attività. Il segno distintivo dell’Auser “Filo d’Argento” è l’accompagnamento solidale; associazione si occupa principalmente dei servizi di domiciliarità leggera, ovvero dell’accompagnamento per effettuare visite mediche, esami, cicli di terapie, passeggiate e compagnia a domicilio. E ancora aiuto agli anziani attraverso il sostegno nelle pratiche di vita quotidiana e di aiuto nelle denunce di violenza, oltre alla segnalazione alla rubrica del quotidiano La Stampa “Specchio dei tempi” per le tredicesime agli anziani. Dal mese di febbraio ad oggi, i volontari Auser hanno effettuato ben 101 servizi.

“E’ da sottolineare il 18% degli over 65 ha difficoltà a raggiungere una farmacia mentre l’11% raggiunge con difficoltà l’Asl – spiega Sandro Sacconi. L’obiettivo che ci poniamo è quello di contrastare la solitudine e curando la persona allo scopo di ottenere uno stato di benessere generale”.

Un compito non facile, aggravato dal fatto che all’associazione hanno aderito una quarantina di volontari, che gli autisti sono cinque e Auser Chivasso dispone di una vecchia Fiat Panda. Per cercare di ottemperare a tutte le richieste i volontari utilizzano la propria auto. Non è certo la situazione ideale per raggiungere in tempo ragionevoli un obiettivo ambizioso ma richiede anche i mezzi per poterlo attuare. Aiutare l’Auser è aiutare a migliorare la qualità di vita degli anziani e dei più deboli.

E fare rete con le molte associazioni ormai radicate negli anni sul territorio chivassese, oltre che a ricevere il sostegno economico di importanti sodalizi, potrebbe in gran parte risolvere i problemi che affliggono i volontari della sezione che si occupa anche dei comuni che fanno parte dell’area Chivassese.

In caso di necessità recarsi in via Lungo Piazza d’Armi 6 a Chivasso o telefonare al numero 342.66.95.330 che è attivo ventiquattrore su ventiquattro.

11/12/2023 

Sport

Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani atleti

Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea

Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea La […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Chivasso: picchiano un 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero

Chivasso: picchiano in 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero Un’indagine compiuta dai […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Eventi

Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari

Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari Romano Canavese […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 12 dicembre, tempo stabile con nuvolosità diffusa e nebbia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy