11/11/2023

Cronaca

Chivasso, dal 13 novembre, attive 4 fermate Gtt in via Orti. Abolita per i gas di scarico quella in via Po

Chivasso

/
CONDIVIDI

Chivasso, dal 13 novembre, attive 4 fermate Gtt in via Orti. Abolite per i gas di scarico quella in via Po

Nell’ambito delle manutenzioni straordinarie disposte dalla Giunta comunale di Chivasso, sono stati completati i lavori di spostamento delle fermate degli autobus Gtt per gli studenti pendolari da via Po in via Orti. Lungo quest’ultima arteria, che farà anche da capolinea nelle adiacenze del deposito dei mezzi, sono state ricavate quattro nuove fermate con interventi di segnaletica orizzontale, ampliamento e messa in sicurezza delle banchine.

A giudizio del sindaco Claudio Castello “è stato adottato un buon compromesso tra le esigenze dei pendolari, contenendo la distanza dal centro storico, e le legittime richieste dei condomini di via Po, azzerando l’inquinamento acustico e da gas di scarico”.

“Le nuove fermate realizzate – ha detto il vicesindaco con delega ai Trasporti e Mobilità Pasquale Centin – danno una risposta in termini di maggiore fruibilità del servizio, rimanendo in prossimità dei plessi scolastici. Quest’ultimo era l’elemento su cui abbiamo puntato nell’interlocuzione con il Gruppo Torinese Trasporti, che ringraziamo per la fattiva collaborazione”.

“La realizzazione delle nuove fermate ha tenuto conto, oltre alla necessità di coniugare un’esigenza di trasporto, anche della salvaguardia degli alberi – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Fabrizio Debernardi -. Così infatti si è operato, con una attenzione particolare per le piante presenti lungo la nuova fermata di via Po. Grazie alla collaborazione con Gtt, si è riusciti a realizzare una banchina che rispettasse gli alberi presenti senza doverli abbattere”.

Delle novità introdotte a partire da lunedì 13 novembre, il Gruppo Torinese Trasporti ha provveduto intanto ad informare l’utenza della linea 107 Torino – Chivasso – Brusasco – Piovà Massaia e della tratta scolastica Chivasso – Crescentino. La Polizia locale di Chivasso, da parte sua, inizialmente opererà per scongiurare soste vietate dei mezzi che potrebbero compromettere il normale defluire del traffico veicolare nei pressi delle scuole.

06/12/2023 

Sport

SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati

Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese

Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora

Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio

Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti

Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]

leggi tutto...

06/12/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy