
18/11/2023
Cronaca
Chivasso contro la violenza di genere: testimonial e spettacoli per sensibilizzare l’opinione pubblica
Chivasso
/Chivasso contro la violenza di genere: testimonial e spettacoli per sensibilizzare l’opinione pubblica
La violenza di genere è un fenomeno che non conosce confini geografici, sociali o culturali e che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Per contrastare questa piaga e promuovere una cultura del rispetto e della parità, la Città di Chivasso ha organizzato una serie di iniziative che coinvolgeranno testimonial, artisti, associazioni e cittadini.
Le attività partiranno dall’otto marzo, giornata dedicata alle donne, e proseguiranno fino al 25 novembre, data scelta dalle Nazioni Unite per ricordare le vittime della violenza di genere. In questi mesi, l’amministrazione comunale, attraverso gli Assessorati alle Politiche sociali e Pari opportunità, Cultura e Legalità, e Commercio, diffonderà messaggi sociali e musicali contro la violenza di genere dall’impianto comunale di diffusione sonora. Tra i testimonial che hanno aderito all’iniziativa, ci sono la neo-miss Italia 2023 Francesca Bergesio, che al concorso di bellezza ha recitato un monologo contro il femminicidio, il chivassese Antonio Pintus, preparatore atletico responsabile del Real Madrid, e Giulia Cordaro, Miss Piemonte 2022, che con le sue denunce ha fatto condannare un medico per molestie sessuali. Inoltre, sarà trasmesso lo spot con la voce di Emma Marrone che invita a chiamare il numero antiviolenza e antistalking 1522.
Oltre alla campagna mediatica, la Città di Chivasso proporrà un ricco programma di manifestazioni culturali ed educative che si svolgeranno nel Teatrino Civico e in piazza della Repubblica. Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 22 novembre alle ore 17.30 con il dibattito su “Storie di donne: resilienza e comunicazione” in collaborazione con l’Associazione Culturale Carla Boero. Venerdì 24 novembre, alle ore 15.30, andrà in scena lo spettacolo “Hanyauku, sulla sabbia in punta di piedi”, realizzato da Officina Culturale per il Sistema di Accoglienza e Integrazione. A seguire, il convegno del SAI “La donna, da vittima a risorsa”. Sabato 25 novembre, giorno della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 15.30 sarà inaugurata in piazza della Repubblica la mostra “Basta indifferenza” dedicata all’attivista iraniana Narges Mohammadi detenuta dal maggio 2016 e alla testimone di giustizia uccisa dalla ‘ndrangheta Lea Garofalo. Alle ore 18, Francesco Micca, del Faber Teater, interpreterà “Il destino che mi aspetta”, testo ispirato alla vita di Lea Garofalo.
Con queste iniziative, la Città di Chivasso vuole contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione della violenza di genere e a sostenere le donne che subiscono o hanno subito abusi e discriminazioni. L’obiettivo è quello di creare una rete di solidarietà e prevenzione che coinvolga le istituzioni, le associazioni, i media e i cittadini.
29/11/2023
Cronaca
A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders
A Castellamonte l’ambasciatrice polacca Anna Maria Anders figlia del generale Władysław Anders Un’importante visita diplomatica si […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri evitano il disastro
Leinì, a fuoco una rimessa nella quale si trovavano Gpl, un cane e galline. I pompieri […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante
Scatta la rivoluzione verde a Chivasso: entro l’anno saranno piantumati quasi mille nuove piante Nella settimana […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi
Rivarolo Canavese: l’alunno Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi A Rivarolo […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi”
Rivarolo Canavese: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese raccoglie farmaci per i “Piccoli Grandi Eroi” Il […]
leggi tutto...29/11/2023
Cronaca
Pratiglione: in un casale abbandonato i carabinieri di Ivrea hanno scoperto una serra di marijuana
In una operazione antidroga condotta dai Carabinieri di Ivrea, un uomo di 45 anni è stato […]
leggi tutto...