
15/09/2015
Cronaca
Ceresole: scuola elementare da guinness dei primati. Una sola alunna iscritta
Ceresole Reale
/Una sola classe e una sola alunna di sette anni. Quella di Ceresole Reale è forse la scuola più piccola d’Italia se non del mondo. Un record non certo invidiabile. La scuola ha regolarmente aperto i battenti così come prevede il calendario scolastico. E adesso si spera che arrivino altri alunni entro la fine della settimana.
Il sindaco Andrea Basolo conferma che l’Amministrazione sta cercando di convincere i genitori degli altri bambini a frequentare la scuola elementare di Ceresole. Già, perchè due allievi di Ceresole e due di Noasca frequentano la scuola di Locana. Che ha un altro problema: il personale scolastico ridotto all’osso non riesce a seguire convenientemente gli alunni che provengono da altri comuni. Il primo cittadino di Ceresole confida sul fatto che i genitori dei quattro bambini possano essere convinti a far frequentare ai loro figli la scuola elementare di Ceresole e che dal prossimo anno scolastico il numero degli iscritti possa aumentare in modo significativo.
Già nel recente passato, la Regione ha consentito ai Comuni di derogare dal tetto minimo stabilito in otto alunni per classe: sono nate così le pluriclassi che possono ospitare anche soltanto quattro o cinque alunni. Una delle prime scuole ha cogliere questa opportunità è stata quella di Ronco, in Val Soana. In questo modo si riesce a gantire il servizio pubblico senza costringere alunni e genitori a dover affontare enormi disagi per godere del diritto all’istruzione. Un servizio che, naturalmente, invoglia le famiglie a non abbandonare la montagna per trasferirsi in centri in cui il servizio pubblico è decisamente più comodo.
L’esempio di Ronco è stato seguito da altri piccoli centri montani. Emblematico l’esempio di Alpette: anni fa divenne famosa per essere la scuola più piccola del mondo con una sola iscritta. Da allora sono stati compiuti, per la soddisfazione delle famiglie e del sindaco Silvio Varetto, positivi passi in avanti: oggi gli alunni sono saliti a sei. L’obiettivo, ambizioso ma non impossibile è quello di raggiungere il numero record di otto iscritti.
24/03/2023
Cronaca
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in ospedale
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino Cristina Ghiringhello, a partire dal […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 25 marzo, nuvolosità in transito e possibile pioviggine
Previsioni meteo: domani, sabato 25 marzo, nuvolosità in transito e possibile pioviggine Queste le previsioni del […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...