
C’è chi ci crede davvero e chi è moderatamente ottimista.
Sta di fatto che a Ceresole Reale, nel cuore del Parco del Gran Paradiso, si punta molto sul fatto che l’altopiano del Nivolet possa costituire una delle tappe della competizione ciclista tra le più famose al mondo. E’ da tempo che i promotori della tappa pensano alla realizzazione di questo evento.
La candidatura ufficiale a Parigi è stata inoltrata ufficialmente e sabato scorso si è svolta una crono-scalata che ha registrato un tempo di 47 minuti da Ceresole al Colle del Nivolet. Ad alimentare l’entusiasmo qualsiasi cosa accada è il fatto che la candidatura è valida per un triennio. Se l’organizzazione del Tour de France non dovesse accettare per quest’anno c’è tempo fino al 2018 per fare in modo che venga accettata.
In ogni caso, a giorni, è atteso l’arrivo di uno staff di tecnici che verificherà che sussistano tutte le condizioni per fare in modo che gli atleti che partecipano al Tour de France possano eseguire la scalata al Nivolet.
L’occasione è troppo ghiotta per rinunciare senza aver prima combattuto fino alla fine: c’è in gioco una ricaduta economica di non poco conto e una vetrina internazionale in cui tutto l’Alto Canavese può mostrare al mondo la varietà e quantità delle sue eccellenze artigianali. E non è poco.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...