
29/12/2022
Eventi
Ceresole Reale: lo “Sci Club Levanna” in festa con il campione del mondo Marco Albarello
Ceresole Reale
/Dalle 10.30 del mattino di ieri, mercoledì 28 dicembre, i numerosi appassionati di sci di fondo hanno potuto sciare col campione del mondo 1997 e oro olimpico nella staffetta ’94 Marco Albarello e visionare la mostra fotografica sulla storia dello sci club. La giornata è poi proseguita con il pranzo sociale e, alle ore 15.00, con il convegno dal titolo “Sci di fondo, futuro e potenzialità legate al territorio”.
Al convegno, moderato da Cesarino Cerise, storico giornalista sportivo, sono intervenuti il presidente dello Sci club Levanna, Flavio Manavello, che ha ripercorso la storia dello stesso; il sindaco di Ceresole Reale, Alex Gioannini, che ha lodato il lavoro svolto dall’associazione negli anni e sottolineato la sua importanza per l’aggregazione sociale; il direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Bruno Bassano, il quale ha evidenziato l’importanza della collaborazione fra comunità locali ed ente parco al fine di valorizzare gli sport a bassa impatto ambientale come lo Sci di fondo.
Anche l’amministratore delegato di Iren Energia, Giuseppe Bergesio, ha messo in evidenza quanto sia importante la collaborazione tra i vari attori territoriali, Iren compresa, per valorizzare il territorio e costruirne uno sviluppo armonioso.
In conclusione, l’ospite d’onore, Marco Albarello, ha ricordato i sui grandi successi e svolto un’interessante disamina sul difficile momento che sta attraversando il movimento agonistico nazionale dello sci di fondo.
La sala, gremita per l’occasione, ha quindi tributato un caloroso applauso al campione Albarello e allo Sci club Levanna, nell’auspicio di poter festeggiare altrettanti anniversari.
“Giornata perfettamente riuscita – commenta Davide Blanchetti, consigliere delegato allo sport di Ceresole Reale – il nostro Sci club è molto attivo e le sue attività riscuotono un notevole successo. Il modo migliore per celebrare il suoi settanta anni”.
28/01/2023
Cronaca
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco
Castellamonte: 60enne finisce nelle gelide acque del canale. Salvato dai Vigili del fuoco E’ stato salvato […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...28/01/2023
Economia
Digitalizzazione dei servizi: finanziamento di oltre centomila euro dal Pnrr al Comune di Chivasso
Entro quest’anno sarà estesa a tutti i servizi comunali la piattaforma di pagamenti elettronici PagoPA grazie […]
leggi tutto...28/01/2023
Cronaca
Cuorgnè: prosegue l’attività lo Sportello di ascolto e consulenza per anziani e disabili a Villa Filanda
Prosegue il servizio di sportello di ascolto e supporto promosso dal progetto “Reti di prossimità” rivolto […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...