
14/08/2015
Appuntamenti
Ceresole Reale, il “Falò di Ferragosto” dedicato ai caduti nella Grande Guerra
Ceresole Reale
/Il “Gran Falò delle Alpi” di Ferragosto, il tradizionale appuntamento promosso e organizzato dall’associazione “Amici del Gran Paradiso”, è quest’anno dedicato ai numerosi giovani della Valle Orco che combatterono nella Grande Guerra nel battaglione degli Alpini “Monte Levanna” e che, purtroppo, non fecero più ritorno a casa, caduti in un conflitto scoppiato nel 1915 e che ha mietuto in tutta Europa milioni di vittime.
Il tributo che la Valle ha pagato nella prima Guerra Mondiale è stato oltremodo pesante: lo dimostra il lungo e doloroso elenco dei caduti inciso sui momunenti eretti nei numerosi paesi valligiani. Domani sera al rifugio PalaMila, alle 21, è in programma la proiezione di una pellicola cinematografica dedicata alla tragedia della Grande Guerra.
A seguire, alle 23, sulle rive del lago di Ceresole, verrà appiccato il fuoco all grande catasta di legno che simboleggia il sacrificio delle tante persone, che furono, loro malgrado, coinvolti in una disastrosa tragedia, vittime di una guerra alla quale non avevano scelto volontariamente di partecipare.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...