08/10/2015

Cultura

Ceresole, incontro per la creazione dell’Orchestra Sinfonica del Gran Paradiso

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

L’obiettivo, ambizioso ma non impossibile da raggiungere, è quello di creare l’Orchestra Sinfonica del Gran Paradiso. In questo contesto domenica 18 ottobre avrà luogo, alle 11,15 al Rifuglio “Massimo Mila” a Ceresole Reale, un incontro propeduetico per la creazione dell’ensamble musicale. Nel corso dell’incontro sono previsti interventi di Guido Novaria, Corrado Rollin e Stafano Roletta.

Al termine sarà servito l’apertivo a cura dell’Associazione Amici del Gran Paradiso. Chi volesse può anche pranzare al rifugio Mila. Gradita la prenotazione al numero 0124.953230.

La proposta suona come una sfida in un momento in cui i drastici tagli effettuati dal governo sulla Cultura penalizzano un settore che ha reso grande l’Italia nel mondo. La creazione dell’Orchestra Sinfonica creerebbe nuove opportunità ai tanti giovani concertisti di esprimere il proprio personale talento in una vera Orchestra Sinfonica che si esibirà al PalaMila, il guscio in legno realizzato quattro fa accanto al Rifugio e intitolato a Massilo Mila, il grande musicologo subalpino scomparso nel 1988. Una struttura impreziosita dalla suggestiva cornice “dentate e scintillanti vette” di carducciana memoria.

 

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy