
15/10/2015
Cronaca
Castellamonte, un’intera famiglia intossicata dai funghi velenosi
Castellamonte
/Un’intera famiglia cinese ha rischiato la vita per aver mangiato funghi velenosi. E’ successo ieri sera a Castellamonte. Uno dei componenti aveva raccolto, poche ore prima, alcuni funghi che sono stati successivamente cucinati. Tutta la famiglia è rimasta intossicata. In nottata i membri della famiglia hanno accusato i primi gravi sintomi.
Il personale sanitario del 118, accorso dopo la chiamata, ha subito intuito quanto era accaduto e ha trasportato urgentemente gli intossicati al pronto soccorso di Cuorgnè. Un sessantenne è il paziente più grave. Tanto grave da indurre i medici a disporre il ricovero all’ospedale di Ivrea. Attualmente si trova nel reparto di rianimazione.
Una settimana fa un muratore romeno di 54 anni era giunto al pronto soccorso del nosocomio cuorgnatese in preda ad una gravissima intossicazione che gli ha devastato il fegato. Operato nella mattinata di sabato all’ospedale Molinette, nel reparto del professor Mauro Salizzoni, si è salvato grazie ad un trapianto eseguito con successo.
L’uomo deve la vita a un donatore napoletano. L’ennesimo caso di cronaca riporta alla ribalta un problema annoso: quello della raccolta di funghi senza avere l’esperienza per riconoscere quelli commestibili dalle specie tossiche.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...