
15/10/2015
Cronaca
Castellamonte, un’intera famiglia intossicata dai funghi velenosi
Castellamonte
/Un’intera famiglia cinese ha rischiato la vita per aver mangiato funghi velenosi. E’ successo ieri sera a Castellamonte. Uno dei componenti aveva raccolto, poche ore prima, alcuni funghi che sono stati successivamente cucinati. Tutta la famiglia è rimasta intossicata. In nottata i membri della famiglia hanno accusato i primi gravi sintomi.
Il personale sanitario del 118, accorso dopo la chiamata, ha subito intuito quanto era accaduto e ha trasportato urgentemente gli intossicati al pronto soccorso di Cuorgnè. Un sessantenne è il paziente più grave. Tanto grave da indurre i medici a disporre il ricovero all’ospedale di Ivrea. Attualmente si trova nel reparto di rianimazione.
Una settimana fa un muratore romeno di 54 anni era giunto al pronto soccorso del nosocomio cuorgnatese in preda ad una gravissima intossicazione che gli ha devastato il fegato. Operato nella mattinata di sabato all’ospedale Molinette, nel reparto del professor Mauro Salizzoni, si è salvato grazie ad un trapianto eseguito con successo.
L’uomo deve la vita a un donatore napoletano. L’ennesimo caso di cronaca riporta alla ribalta un problema annoso: quello della raccolta di funghi senza avere l’esperienza per riconoscere quelli commestibili dalle specie tossiche.
Dov'è successo?
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...